Dacia Duster, la nuova generazione debutterà al Salone di Ginevra 2024

15 Novembre 2023 88

Per Dacia, la Duster è un modello molto importante. Nei primi 9 mesi del 2023, ne sono state vendute 122.203 unità in Europa, con una crescita del 7,5%, nonostante l'attuale generazione sia oramai giunta alla fine del suo ciclo di vita. Infatti, la casa automobilistica sta lavorando da tempo alla terza generazione di questo modello.

Il debutto, come riporta Automotive News Europe, è atteso al Salone di Ginevra 2024 che si terrà dal 26 febbraio al 3 marzo. Le vendite dovrebbero iniziare poco dopo, pare già in primavera.

COSA SAPPIAMO?

Lo sviluppo della nuova Duster sta andando avanti e questo modello è già stato protagonista di una serie di foto spia. Per il look del nuovo SUV, il marchio si è ispirato a quello della Bigster. Grazie alle immagini viste fino ad ora, è stato possibile notare che davanti troveremo nuovi fari a LED a sviluppo orizzontale, una nuova griglia e un paraurti ridisegnato con diverse prese d'aria. Dietro, invece, saranno presenti nuovi gruppi ottici a Y ed un lunotto inclinato con uno spoiler.

La nuova generazione della Dacia Duster poggerà sulla piattaforma CMF-B, un dettaglio importante in quanto questa piattaforma permette anche di utilizzare unità elettrificate. Dunque, è possibile che il nuovo modello possa essere proposto anche con motorizzazioni ibride. Non dovrebbe comunque mancare l'apprezzata versione bifuel.


Per quanto riguarda gli interni, l'impostazione non dovrebbe essere troppo differente da quella dell'attuale Jogger. Non rimane che attendere maggiori novità sul suo prossimo arrivo. La nuova Duster avrà il compito di continuare ad ottenere numeri importanti di vendita. Da quando la prima generazione è sbarcata sul mercato, ne sono state vendute complessivamente circa 2,2 milioni.


88

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Aristarco

Tu sul duster non ci sei mai salito da quello che scrivi,

Aristarco

Ma dove? Le maniglie rovesciate? Ma che stai a di?

Ema

Saggia analisi

Ema

Verissimo e se ci pensi però, io non sono tra quelli, riconosci che fanno benissimo così ! Poi invece ci sono quelli che comprano il Duster con finanziamento a 7 anni ma lasciamoli perdere.. magari senza fissa dimora. Ma a quella gente hanno regalato una noce in dote al posto del cervello.

Ema

Si ma degli anni 2000/1990

Ema

Esatto, 20k per la Duster ma non 1 centesimo di più. Insomma, se guardate il costo di un auto equivalente ad essa per tecnologia (no adas, finiture, maniglie rovesciate, freni a tamburo, guarnizione singola sui battenti, infotelematica, ecc ecc.. ) stiamo a livelli di un'auto dei primi anni 2004/2005. E a quell'epoca i prezzi per un'auto simili erano quelli (20k circa)

macosx

In base al fatto che sono un misto di pezzi obsoleti di renault, beh ma presumo che l’acquirente medio di dacia siano rumeni o persone che gli interessa solo che l’auto cammini per quei 7/8 anni

camuffata in quel modo ricorda questa
https://uploads.disquscdn.c...

Il_Discutente

Costo per chi produce sicuramente

Aristarco

Mah per me va bene, meno manutenzione

Aristarco

Sono migliori in alcuni casi, non c'è solo la prestazione pura da valutare, ma anche costo e durata

Aristarco

Catorci in base a cosa? Il marchio è rumeno, il duster ad esempio è un misto di componentistica renault/nissan

Aristarco

Dacia vende per il rapporto qualità/prezzo, nessuno regala nulla e 20k per un duster non sono pochi, quando magari alla stessa cifra prendo un bmw usato

ACTARUS

Però in discesa non hanno lo stesso peso di un auto...

Il_Discutente

E soprattutto alle case costano meno, ma lui crede che la scelta venga fatta per favorire l’utente finale.

Il_Discutente

Ti svelo un segreto: usano i freni a tamburo perché costano molto meno.
Ma non dirlo in giro, è un segreto.

Biro

nel test la migliore in frenata è la 2008, seconda Sandero, terza Sportage, quarta Golf, quinta Duster. https://uploads.disquscdn.c...

I freni vengono implementati in virtù dell'impiego che se ne deve fare. Non è una macchina che gira su pista, con accelerazione e frenate continue, in cui i tamburi potrebbero surriscaldare.

In virtù del tuo discorso distorto, dovrebbero tutti montate dei dischi carboceramici, perché sono meglio

La chiudo qui.

Il_Discutente

Ma cosa c'entra hahahaha. Secondo te scelgono i tamburi perchè migliori? ahahahah

Biro

Ti svelo l'unica grande certezza della vita, non serve combattere per le cause perse. La gente sta, dove vuole stare. Ed io di certo, non ho voglia di cambiare questo paradigma, saluti

Robby

Se Dacia fa l'errore di aumentare i prezzi , dopo non se la fila più nessuno !
DACIA VENDE SOLO PER I PREZZI BASSI

Rettore Università di Disqus
Developer
Alex

ormai se vai con la valigetta cash dai concessionari non te la vendono neppure.

nitrusOxygen

ahahaha

Foffolo

Errore mio ho capito parlassi della s cross suzuki

nitrusOxygen

effettivamente, però i tamburi sono dal vivo, il vinile è riprodotto.

nitrusOxygen

è sempre una questione di MOLE

Il_Discutente

Ti svelo un segreto: se i tamburi fossero così migliori rispetto ai dischi saremmo rimasti a quelli.

Gabriele

Non mi risulta, é uno dei difetti... Solo il 1.0 declinato in due potenze,nemmeno l https://uploads.disquscdn.c... a t roc, ma almeno c é diesel.

Developer
dee

si infatti. per non parlare dei 40 mila che chiedono per una golf

Iena_Reloaded

esatto, e controllando tra gli annunci dell'usato già si cominciano a trovare annunci di gente che l'ha presa a rate o leasing e cerca qualcuno che subentri XD

pollopopo

Era, ora la panda/500 sono carucce (per il contenuto)

Daniele Brescia

praticamente come la fiat di decenni fa....la macchina del popolo

macosx
Foffolo

La t cross c'é sia mild che full hibryd

Rettore Università di Disqus

Le Fiat fanno cagher queste sono auto concrete!

Rettore Università di Disqus

Che problema hanno i tamburi al posteriore?
Li ho avuti sulla Audi A2 mai un problema…

Biro

fa ridere il parlare, solo perche si ha la bocca. Ingegnere, una buona serata

ACTARUS
Il_Discutente

Fa ridere il fatto che si prenda una pura esperienza personale come verità assoluta.

Biro

Perdonami, avevo frainteso il tono, scusami nuovamente

ACTARUS

Non mi sono spiegato bene, se vanno bene per i camion vanno bene anche per le vetture

Biro

Non mi risulta che un'auto da 1300kg di peso, a guida prevalentemente urbana/extraurbana gli possano surriscaldare i freni così tanto da paragonarli ad un camion

pollopopo
Developer

dalle foto, giá i fari ant e post non mi piacciono per la mole. spero in dei sedili in un tessuto migliore per il resto puó rimanere spartana. di sicuro il progetto sta virando da quando era il fuoristrada dei poveri

Developer

ormai tra inflazione, obbligo adas, dab ect 20k per un duster sono pochi.

Jotaro

E' vero!

mister x

ma se poi fischiano come quando io provavo a suonare il flauto alle elementari, allora meglio di no!

Developer

non é una sportiva non vedo il problema.
i pro é sicuramente la durata doppia delle ganasce
i lati negativi sono che essendo un sistema chiuso si surriscalda (es vai in pista dove freni parecchio) e perde di prestazioni. cmq solo a pensare di fare curve ad alte velocitá col duster mi fa venire il mal di mare con le sospensioni alte.
il 60% della frenata viene ripartito sull'anteriore poi l'abs modula i bloccaggi su ogni singola ruota regolando la pressione olio freni...sembrerá un controsenso ma avere una ruota frenata completamente allunga la frenata perché scivola e perdi la possibilitá di sterzare.
per me la soluzione ant disco post ganasce é ottimale per il veicolo e per gli utenti normali

Economia e mercato

PETRONAS, intervista a James Mark: il futuro parte da Torino

Auto

NIO EL6, il SUV elettrico che cambia la batteria in 5 minuti | Video

Auto

Nissan Ariya Vs Volkswagen ID.4, SUV elettrici a confronto: motori e prezzi

Auto

BYD Seal Vs Tesla Model 3 a confronto: motori, autonomia e prezzi