Cerca

Dacia Bigster, il SUV che punta su comfort e dotazioni

Il SUV è fedele al principio di Dacia di voler offrire l'essenziale a seconda delle esigenze del singolo cliente

Dacia Bigster, il SUV che punta su comfort e dotazioni
Vai ai commenti
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 28 ott 2025

Dacia Bigster è una delle ultime novità della casa automobilistica del Gruppo Renault, un SUV sul cui successo punta molto grazie soprattutto ad un interessante rapporto contenuti / prezzo. Modello che presto sarà offerto anche con l’inedita motorizzazione hybrid-G 150 4×4 che unisce i vantaggi della tecnologia ibrida, a quelli del GPL e della trazione integrale. Parlando strettamente delle dotazioni, la casa automobilistica ha voluto ricordare che Bigster nasce per rispondere alle esigenze dei clienti, offrendo un equipaggiamento che punta sul comfort e sulla facilità d’uso quotidiano. Spiega la casa automobilistica.

Dacia Bigster, fedele al principio di offrire l’essenziale a seconda delle esigenze del singolo cliente, permette di scegliere fra un’ampia gamma di equipaggiamenti, che permettono di rendere i viaggi confortevoli, sicuri e adatti anche a chi utilizza l’auto per lavoro.

DACIA BIGSTER: LA DOTAZIONE DI SERIE

L’accesso al SUV è facilitato dalla chiave Keyless Entry e dal portellone posteriore ad azionamento elettrico. Quest’ultimo, di serie su Bigster in allestimento Journey e in opzione sulle versioni Extreme, può essere azionato in tre modi: premendo il pulsante sul portellone situato accanto alla luce della targa, il pulsante posizionato in plancia oppure il comando presente sulla chiave. Parlando di tecnologia, invece, tutte le versioni dispongono di serie del sistema infotainment con display touch da 10,1 pollici. In particolare, Bigster Essential ed Expression dispongono del sistema multimediale Media Display con 4 altoparlanti e connettività wireless Apple CarPlay/Android Auto.

Invece, le versioni Extreme e Journey possono contare sul sistema multimediale Media Nav Live che, in più, offre la navigazione connessa con informazioni in tempo reale sulle condizioni del traffico e mappe aggiornate per 8 anni. Media Nav Live è abbinato al sistema audio Arkamys 3D che può contare su 6 altoparlanti. Il SUV mette a disposizione anche la strumentazione digitale, da 7 pollici (versioni Essential ed Expression) o 10 pollici (Extreme e Journey). Lo schermo a colori è personalizzabile e consente al conducente di visualizzare le informazioni che ritiene più utili ed interessanti.

Dacia Bigster propone anche il climatizzatore bi-zona con bocchette dell’aria per i passeggeri dei sedili posteriori, il tetto panoramico apribile, il caricabatterie wireless per lo smartphone. Si tratta di equipaggiamenti disponibili in opzione o di serie, a seconda degli allestimenti. La casa automobilistica ha prestato molta attenzione anche all’ergonomia. Nella versione Journey, Dacia Bigster è dotato di serie di un sedile con altezza della seduta e inclinazione dello schienale regolabili elettricamente e dotato di supporti lombari regolabili manualmente. Infine, parlando della sicurezza, Bigster Journey ed Extreme propongono di serie anche del cruise control adattivo nelle versioni hybrid.

PREZZO

Ricordiamo che Dacia Bigster disponibile con motorizzazioni Full Hybrid, Mild Hybrid e GPL è proposto a partire da 24.800 euro.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento