Dacia Bigster, il nuovo SUV si può ordinare in Italia. Ecco quanto costa
Ecco quanto costa il nuovo C-SUV

Dacia Bigster, adesso si può ordinare in Italia. Con l'avvio della commercializzazione del nuovo SUV, la casa automobilistica ha fornito maggiori informazioni su allestimenti e prezzi. Per vederlo sulle nostre strade bisognerà, però, attendere ancora un po' in quanto nelle concessionarie arriverà la prossima primavera. Entriamo più nei dettagli.
CARATTERISTICHE E MOTORI
Rivediamo brevemente le principali caratteristiche della nuova Dacia Bigster. Con questo modello, la casa automobilistica punta a diventare protagonista del segmento dei C-SUV. Bigster misura 4,57 m lunghezza x 1,81 metri larghezza x 1,71 metri altezza, con un passo di 2,7 metri. Il bagagliaio offre una capacità di 667 litri. Per quanto riguarda l'abitacolo, dietro al volante troviamo il pannello della strumentazione digitale da 7 o da 10 pollici a seconda dell'allestimento. Su tutte le versioni del nuovo SUV è presente un sistema infotainment con display da 10,1 pollici.
Parlando, invece, delle motorizzazioni, il SUV è proposto in diverse versioni, tutte elettrificate. Abbiamo innanzitutto il modello Bigster HYBRID 155, primo del Gruppo Renault a disporre di questo powertrain Full Hybrid. Si tratta di un motore benzina 4 cilindri di 1,8 litri da 107 CV, abbinato a due motori elettrici (un motore da 50 CV e uno starter/generatore ad alta tensione), batteria da 1,4 kWh (230 V) e cambio automatico elettrificato. Quest’ultimo è dotato di 4 rapporti per il motore termico e altri 2 per il motore elettrico. Complessivamente a disposizione ci sono quindi 155 CV.
In gamma c'è poi Bigster TCe 140 che può contare su di motore benzina turbo 3 cilindri da 1,2 litri (140 CV) abbinato ad un sistema Mild-Hybrid da 48 V e cambio manuale a 6 rapporti (batteria da 0,8 kWh). Ovviamente è presente anche un'offerta GPL: Bigster ECO-G 140. Si tratta del precedente motore Mild Hybrid ma con alimentazione bifuel.
Infine, la gamma prevede anche la presenza della Bigster TCe 130 4×4: motore turbo 3 cilindri da 1,2 litri Mild Hybrid da 130 CV abbinato ad un cambio manuale a 6 rapporti e alla trazione integrale.
ALLESTIMENTI E PREZZI
Nuova Dacia Bigster è disponibile in quattro livelli di allestimento. Essential, Expression e due allestimenti top di gamma con contenuti differenziati e complementari, proposti allo stesso listino. Parliamo della versione Extreme destinata agli appassionati della vita all’aria aperta, che offre, tra le altre cose, tetto apribile panoramico, barre da tetto modulabili, sellerie lavabili in TEP Microcloud, tappetini in gomma e sistema YouClip 3 in 1 di serie, e Journey per i clienti che prediligono i lunghi viaggi, con portellone posteriore motorizzato, ambiente interno esclusivo e sedile del conducente regolabile elettricamente di serie.
I prezzi? In Italia si parte da 24.800 euro. Dacia fa sapere che la motorizzazione GPL sarà disponibile agli ordini solamente da aprile 2025.
Ecco il listino del SUV per il nostro mercato.
- Dacia Bigster Essential TCE 140: 24.800 euro
- Dacia Bigster Essential ECO-G 140: 24.800 euro
- Dacia Bigster Essential TCE 130 4×4: 26.800 euro
- Dacia Bigster Expression TCE 140: 25.800 euro
- Dacia Bigster Expression ECO-G 140: 25.800 euro
- Dacia Bigster Expression TCE 130 4×4: 27.800 euro
- Dacia Bigster Expression Hybrid 155: 29.300 euro
- Dacia Bigster Journey TCE 140: 27.800 euro
- Dacia Bigster Journey ECO-G 140: 27.800 euro
- Dacia Bigster Journey Hybrid 155: 31.300 euro
- Dacia Bigster Extreme TCE 140: 27.800 euro
- Dacia Bigster Extreme ECO-G 140: 27.800 euro
- Dacia Bigster Extreme TCE 130 4×4: 29.800 euro
- Dacia Bigster Extreme Hybrid 155: 31.300 euro