Cerca

Rotatorie che passione: Italia terza nel mondo. Numeri e curiosità

Conoscete The Magic Roundabout?

Rotatorie che passione: Italia terza nel mondo. Numeri e curiosità
Vai ai commenti 188
Stefano Bontempi
Stefano Bontempi
Pubblicato il 27 ott 2023

Rotatorie, rotonde, roundabout, chiamatele come volete ma una cosa è certa: sono ovunque, le strade di tutto il mondo hanno subìto negli ultimi decenni profondi cambiamenti dovuti proprio alla massiccia introduzione di questa soluzione alternativa agli incroci. Che le si ami o le si odi, resta il fatto che dobbiamo affrontarle quotidianamente nei nostri tragitti casa-lavoro, casa-scuola o in qualsiasi altra tipologia di trasferimento. 

Ma quante sono le rotonde in Italia? Qual è il Paese che ne ha di più? A queste – e ad altre – domande cerca di rispondere la ricerca condotta dallo specialista del noleggio auto online DiscoverCars.com che, con l'ausilio dei dati forniti da OpenStreetMap, ha estratto le informazioni necessarie classificando i Paesi in base a

  • numero totale di rotatorie
  • rotatorie per km2
  • totale delle rotatorie per milione di persone

Tra queste ce ne sono tante che mettono alla prova la nostra capacità di rispettare il codice della strada, altre, come vedremo, vengono annoverate tra le attrazioni turistiche. Un esempio? La Place de l'Étoile (ora Place Charles-de-Gaulle) di Parigi, al cui centro c'è l'Arco di Trionfo e da cui si diramano ben 12 strade, tra cui gli Champs-Élisées.

Ed è proprio la Francia a detenere il record di rotonde: 42.986, per la precisione. Un primato che difficilmente verrà battuto presto, considerando il fatto che il Regno Unito – secondo in questa classifica – ne ha "appena" 25.976. Ma i sudditi di Re Carlo III possono vantarsi di avere la rotatoria più strana del continente – se non lo è, ci va comunque molto vicina: si chiama Magic Roundabout, è nella città di Swindon, ed è stata definita la creazione di un pazzo. É infatti costituita da una rotonda interna da percorrere in senso antiorario (dunque "contromano" rispetto al senso di marcia del Regno Unito) e da altre cinque piccole rotatorie esterne che vanno invece imboccate in senso orario.

Al terzo posto c'è l'Italia con 18.172 rotatorie, seguita da Spagna (15.053) e Brasile (11.854). Se si prendono in considerazione le rotonde pro-capite (per milione di abitanti), è sempre la Francia ad occupare la prima posizione, seguita dal Portogallo:

  1. Francia: 663,8 rotatorie/milione di abitanti
  2. Portogallo: 473,4
  3. Norvegia: 427,1
  4. Islanda: 421
  5. Irlanda: 385

L'ultima classifica riguarda il numero di rotatorie per km2. In questo caso la top 5 è rappresentata da

  1. Paesi Bassi: 113,4 rotatorie/km2
  2. Regno Unito: 107,4
  3. Israele: 81,8
  4. Francia: 78,5
  5. Belgio: 67,7

Concludiamo questa curiosa disamina con una curiosità: visitando le Isole Fær Øer ci si può imbattere nell'Eysturoyartunnilin, il tunnel sottomarino a tre rami dell'Eysturoy che collega l'isola di Streymoy a quella di Eysturoy. Ebbene, al suo interno è presente una rotatoria, la prima sotto il mare. Eccola nell'immagine a seguire.

Credits immagine d'apertura: Pixabay

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento