Crash test Euro NCAP 2025, a novembre pioggia di 5 stelle ma non per tutti
Su 23 vetture testate nei crash test, ben 18 hanno ottenuto la massima valutazione di 5 stelle
Euro NCAP ha pubblicato i risultati della sua ultima tornata di crash test. Complessivamente, sono state valutate ben 23 nuovi modelli. Si è trattato quindi del più grande test del 2025 svolto da Euro NCAP. C’è un po’ di tutto tra SUV elettrici, coupé di lusso, crossover compatti e grandi auto per le famiglie. Il risultato? Ben 18 modelli hanno ottenuto il massimo punteggio delle 5 stelle. In ogni caso, viene ricordato che sebbene oggi molti veicoli riescano a prendere le 5 stelle, per valutare il miglior risultato fa fede il punteggio in percentuale in tutte le 4 categorie testate. Ogni veicolo infatti viene valutato in base alla sua efficacia nel proteggere adulti e bambini in caso di impatto, nonché in base alla sua attenzione verso gli altri utenti della strada, inclusi pedoni e ciclisti. Un’ultima categoria misura l’efficacia delle tecnologie di assistenza alla guida attiva dell’auto.
I RISULTATI DELL’ULTIMO CRASH TEST
Secondo Euro NCAP, l’ultima tornata dei crash test conferma la tendenza delle case automobilistiche a ottenere punteggi elevati nella protezione degli occupanti adulti, cioè quanto un’auto protegge il conducente e i passeggeri adulti seduti sui sedili anteriori e posteriori. Euro NCAP conduce due crash test frontali, un crash test laterale e un crash test con palo utilizzando manichini di varie dimensioni per valutare la protezione offerta dalla struttura del veicolo e dai sistemi di ritenuta. Tra le 23 vetture testate, 9 hanno ottenuto un punteggio pari o superiore al 90% nella protezione degli occupanti adulti. In testa si sono classificati la Leapmotor B10 (qui la nostra prova), un SUV elettrico, la Mercedes-Benz CLE Coupé e l’Hongqi EHS7, un SUV elettrico. Tutti e 3 i veicoli hanno ottenuto un punteggio del 93% e una valutazione complessiva di cinque stelle.
Oltre a Leapmotor B10 e Hongqi EHS7, sono stati valutati altri sette modelli della sempre popolare categoria dei SUV, tra cui Kia EV5, Nissan Qashqai, Skoda Elroq ed Enyaq, Subaru Solterra, Toyota bZ4X e la Tesla Model Y recentemente aggiornata attraverso un restyling. Tra questi modelli, secondo Euro NCAP la Model Y è quella che ha impressionato di più, ottenendo il 91% per la sicurezza degli adulti e il 93% per la protezione dei bambini. Ha anche ricevuto un punteggio elevato per le sue funzionalità di assistenza alla guida, ottenendo una valutazione complessiva di cinque stelle.
La Volvo EX90 ha ottenuto risultati molto buoni nel segmento dei SUV di grandi dimensioni. Questo modello elettrico a sette posti ha ottenuto un punteggio del 92% per la protezione degli occupanti adulti, del 93% per la protezione dei bambini e dell’86% per il sistema di assistenza alla sicurezza. Sono state testate anche la Lucid Gravity e la MG MGS9 PHEV; entrambe hanno ottenuto un punteggio dell’83% per la protezione degli adulti, ma la Gravity si è messa in luce con un punteggio del 93% per la sicurezza dei bambini. Tutti e 3 i SUV di grandi dimensioni hanno ricevuto cinque stelle.
Andando avanti, la BYD SEAL 6 ha ottenuto un punteggio del 92% nella protezione degli adulti e si è messa in luce per le ottime dotazioni di assistenza alla guida. La sua “rivale" di segmento, la BMW Serie 2 Gran Coupé, ha ottenuto buoni risultati complessivi, ma ha ottenuto solo quattro stelle a causa di un punteggio del 78% nella protezione degli occupanti adulti. Nelle categorie hatchback e crossover, sono stati valutati modelli di CUPRA, SEAT, Toyota e Volkswagen; la CUPRA Formentor, cinque stelle, ha ottenuto il punteggio più alto tra questi modelli per la protezione degli adulti, con il 91%, mentre la Volkswagen ID.3 si è distinta con un punteggio dell’87% per la protezione dei bambini.
Euro NCAP ha testato pure la Volkswagen Multivan, e il Caddy. Entrambi e veicoli hanno ricevuto quattro stelle.
I PUNTEGGI
| Auto | Stelle | Protezione adulti | Protezione bambini | Protezione utenti vulnerabili della strada | Safety Assist |
| Leapmotor B10 | 5 | 93% | 93% | 84% | 85% |
| Mercedes-Benz CLE Coupé | 5 | 93% | 89% | 87% | 83% |
| Hongqi EHS7 | 5 | 93% | 85% | 82% | 83% |
| Volvo EX90 | 5 | 92% | 93% | 82% | 86% |
| BYD SEAL 6 | 5 | 92% | 90% | 84% | 85% |
| Tesla Model Y | 5 | 91% | 93% | 86% | 92% |
| CUPRA Formentor | 5 | 91% | 86% | 79% | 77% |
| Škoda Elroq | 5 | 90% | 87% | 77% | 78% |
| Škoda Enyaq | 5 | 90% | 87% | 77% | 78% |
| CUPRA Leon | 5 | 88% | 86% | 82% | 77% |
| SEAT Leon | 5 | 88% | 86% | 81% | 77% |
| Subaru Solterra | 5 | 88% | 85% | 80% | 79% |
| Toyota bZ4X | 5 | 88% | 85% | 80% | 79% |
| Volkswagen ID.3 | 5 | 86% | 87% | 78% | 76% |
| Audi A3 | 5 | 86% | 81% | 76% | 74% |
| MG MGS9 PHEV | 5 | 84% | 85% | 74% | 77% |
| Lucid Gravity | 5 | 83% | 93% | 80% | 85% |
| Kia EV5 | 5 | 83% | 85% | 74% | 80% |
| Toyota Yaris Cross | 4 | 79% | 85% | 83% | 76% |
| BMW 2 Series Gran Coupé | 4 | 78% | 86% | 85% | 80% |
| Nissan Qashqai | 4 | 78% | 85% | 65% | 62% |
| Volkswagen Multivan | 4 | 77% | 87% | 78% | 75% |
| Volkswagen Caddy | 4 | 72% | 80% | 80% | 71% |