Citroen Ami, la piccola elettrica accessibile per la città | Questo il futuro della mobilità?

15 Aprile 2020 38

Citroen Ami è un veicolo elettrico svelato a fine febbraio pensato per rivoluzionare il concetto di mobilità urbana. Questo modello è particolare sin dall'estetica ma è stato sviluppato appositamente per rispondere alle necessità delle persone che cercano una soluzione pratica per i loro spostamenti quotidiani. Una sfida originale e rivoluzionaria.

CITROEN AMI

Citroen Ami è omologata come un quadriciclo leggero e quindi può essere guidata anche senza patente. La sua configurazione tecnica è stata studiata esplicitamente per i numerosi spostamenti in città nell’arco della stessa giornata. L'autonomia, infatti, raggiunge i 70 Km con un pieno di elettroni. La velocità massima, invece, è di 45 Km/h, più che sufficiente, quindi, per le strade dei centri cittadini. La ricarica completa non richiede molto tempo: circa 3 ore da una comunissima presa di corrente.

Ad esaltare ulteriormente il DNA cittadino di questo mezzo le sue dimensioni estremamente compatte: con 2,41 metri di lunghezza e un diametro di sterzata di 7 metri le manovre sono tutte estremamente facili. Il listino italiano della Citroen Ami non è stato ancora ufficializzato ma il veicolo sarà proposto con formule aggressive anche sotto forma di noleggio a lungo termine. Un modello non solamente pratico ma pure accessibile per consentire a tutti di poter beneficiare dei vantaggi della mobilità elettrica nei caotici centri urbani.

Citroen Ami fa parte della strategia del marchio francese che punta ad elettrificare tutta la sua gamma di modelli entro il 2025. Già durante il 2020, la proposta del costruttore si arricchirà di offerte 100% elettriche e di offerte ibride plug-in, in aggiunta ai motori termici performanti, a dimostrazione dell’impegno nei confronti di una transizione energetica responsabile.

Questo progetto francese è certamente molto interessante. Un veicolo pratico, facile da usare e con costi contenuti è l'ideale come forma di mobilità per i centri urbani, soprattutto quelli più affollati. Non per nulla, tante aziende, note e meno note, stanno lavorando sui progetti similari segno che la tendenza futura potrebbe vedere sempre più questi mini veicoli all'interno delle città. Al riguardo, si pensi al particolare progetto tutto italiano Mole Urbana.

VIDEO


38

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Mark

il problema è l'assicurazione, per il resto la prenderei ad occhi chiusi per andare al lavoro

Gunny35

Fatti consegnare l'acqua in vetro da qualche distributore locale. Quella nelle bottiglie di plastica non riesco più a berla

jonname84

Infatti pensavo proprio a quella!

E K

Miyazaki li avrebbe denunciati per plagio, l'auto di Lupin III era pensata così.

E K

Autobus, metro, tram, bicicletta, pattini, skateboard, piedi. Questi veicoli innovativi per la mobilitá urbana non li si prende mai in considerazione nei paesi retrogradi, meglio progettare veicoli che assomigliano ad un carlino (cane) e che oltre alle persone non trasportano nulla, occupano spazio e non hanno utilitá alcuna per spostamenti superiori ai 30km.
Ps esiste giá la Smart con misure simili ed era rivoluzionaria 26 anni fa.

roby

Fossi al posto loro ci metterei direttamente le macchinine che si usano sui campi da golf

MatitaNera

Bevi l'acqua del rubinetto

Edefilo

Ma alimenti freschi come latte frutta e verdura non ne compri? Io faccio la spesa ogni 2 giorni

The Evil Queen

Voglio vedervi dove mettete la spesa su un trabiccolo del genere

Manuel

No, in Francia parte da 6.900 euro con le batterie incluse, dovrebbe essere simile anche in Italia.

trucido

Si vero è bruttina.. Ma solo per praticità e poi considerando che sotto il mio ufficio ho 3 colonnine per la ricarica.. Così avrei pure il parcheggio assicurato

GerryNap

Sinceramente mi vergognerei ad andare in giro con una macchina così, è veramente brutta...

Pip

Se il futuro della mobilità sarà così brutto preferisco tornare ai cavalli...

francisco9751

si a quasi 30mila euro

specialdo

ma fare una macchinina decente con forme poco futuristiche e con 4 posti è difficile? o un'evoluzione della twizy con ricarica della batteria veloce e con 4 posti?

Aristarco

eh? io ho sempre preso l'acqua dal distributore, mio figlio è stato allattato fino a poco meno di due anni e l'acqua ha sempre bevuto la nostra...forse per il latte in polvere?

Giorgio

Io ho una golf non una elettrica anche se a metano.

gioboni

"quindi può essere guidata anche senza patente"
Ehm, no. Ci vuole la AM.

Andrej Peribar

C'è già il primo acquirente: https://uploads.disquscdn.c...

Andrej Peribar

Certo. Tot righe.
Ma fai più punti

trucido

Quando l ho vista ho pensato che m..., ma ragionando un pochino non sarebbe male come macchina solo per città e piccoli spostamenti.. Mi farebbe comodo per il tragitto casa/lavoro...
Ma le batterie sarebbero a noleggio?
Si compra la macchina e si paga a vita il noleggio delle batterie?

Cave Johnson

Se metti le cose troppo ordinate, senza buchi, ti sparisce la spesa.

Andrej Peribar

Master in Tetris.

Depas

Credi sia più piccola di una 108/c1?
È la metà di quei modelli, non c’è dubbio riguardo questo

D_P

Ti rispetto Maestro, spiegami i tuoi segreti ;)

eric

...io riesco a mettere tutto in una smart fortwo!

SoUlSnAkE

Se continua così il futuro della mobilità sarà il PANDARMATO!!!

Depas

Il futuro della mobilità per voi magari

D_P

Forse puoi avere l'elettrica solo se tutta la tua vita è improntata alla sostenibilità ;)

(però io ho dei neonati, quindi purtroppo devo usare l'acqua in bottiglia)

Fabrizio

Una "corsia" dedicata: basterebbe avere le piste ciclabili, dove le città italiane sono decenni indietro al resto d'Europa (anche per motivi storici ovviamente).
Faciliatare la micro mobilità e i mezzi pubblici è il modo migliore per ridurre l'inquinamento

Giorgio
D_P

Ma in città nessuno fa la spesa? No perchè adesso quando faccio la spesa settimanale ho 4 casse di acqua e 4 buste...

Giorgio

Non esiste già la smart elettrica?

theskig

Sig. Citroen, le svelo che in realtà in città il mezzo preferito è un grande SUV, con trazione integrale e un potente diesel che emette puzza di piscio.
Cordiali saluti.

darthrevanri

che futuro di m.

Matt7even

Penso che per muoversi in città sia più accessibile e facile usare un monopattino elettrico, che però dovrebbe godere di una sua "corsia", con pezzi magari anche coperti.
Le dimensioni sono ridicole, credo sia più piccola addirittura di una C1 o 107, il che la rende davvero una scatoletta di tonno con le ruote.
La trovo troppo "rigida" nella sua impostazione progettuale, troppo cittadina, troppo poco fruibile anche per portare degli oggetti, in quanto il bagagliaio sarà piccolissimo.

Ogni volta che vedo questo genere di auto mi chiedo: "ma perché continuano a proporci sta idea anni '60?"

Na roba un po più carina no è?
Se la "regalano" a poche decine di € al mese e permettono l'accesso a ZTL ecc, allora si fa interessante.

jonname84

Visto che il frontale ed il posteriore sono praticamente identici potevano fare il volante ed i sedili "girevoli" così da poter cambiare agilmente il senso di marcia.

Ps. Fa ribrezzo

Accessori

Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video

HDBlog.it

USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10

HDBlog.it

Al MWC innovano i vecchi, Xiaomi uragano su Barcellona | HDrewind 9

HDBlog.it

L'AI spaventa e affascina, l'Italia litiga con la tecnologia | HDrewind 8