Citroen C5 Aircross Hybrid: anteprima mondiale al Salone di Bruxelles

07 Gennaio 2020 29

Citroen C5 Aircross diventa ibrida. Il costruttore francese ha fatto sapere che al Salone di Bruxelless che si terrà dal 10 al 19 gennaio, svelerà in anteprima mondiale la versione ibrida plug-in del suo SUV (Qui la nostra prova).

Modello che fa parte dell'offensiva elettrica di Citroen che nel 2020 renderà i veicoli a basse emissioni accessibili a tutti, con 6 modelli elettrificati in gamma.

Inoltre, il costruttore francese sottolinea che da adesso in poi tutti i nuovi modelli lanciati disporranno di un'offerta elettrificata. Nel corso di questo nuovo anno, dunque, Citroen renderà l'auto elettrica disponibile a tutti.

CITROEN C5 AIRCROSS HYBRID: E-COMFORT

Citroen C5 Aircross Hybrid riveste un ruolo da protagonista nel progetto di elettrificazione del costruttore francese. Citroen parla apertamente di e-Comfort per sottolineare che questo modello sarà un punto di riferimento per quanto concerne il comfort di marcia merito delle sospensioni con Smorzatori Idraulici Progressivi, dei sedili Advanced Comfort e delle sue 20 tecnologie di assistenza alla guida che elevano il livello di sicurezza dell'auto.

E a tutto questo non si può che aggiungere il motore elettrico che aumenta ulteriormente il piacere ed il comfort di guida grazie alla silenziosità e all'assenza di vibrazioni.

CITROEN C5 AIRCROSS HYBRID: PRESTAZIONI E DOTAZIONI

Citroen C5 Aircross Hybrid, grazie alla suo powertrain, è in grado di abbattere le emissioni inquinanti ma anche di offrire un pizzico di sportività alla guida. Il SUV adotta un motore benzina PureTech 180 che lavora assieme ad un motore elettrico con 80 kW e 320 Nm di coppia.

Complessivamente si avranno a disposizione ben 225 cavalli trasmessi alle ruote grazie al cambio automatico e-EAT8. In modalità solo elettrico, il SUV può percorrere circa 50 Km.

Citroen C5 Aircross Hybrid disporrà pure di un ecosistema tecnologico completo, intuitivo e conviviale, che include la gestione automatica delle modalità di guida, una ricarica semplice e un portale di servizi connessi dedicati.

Nessun problema di spazio grazie ai 3 sedili posteriori individuali, scorrevoli, inclinabili e ripiegabili a scomparsa, e al volume del bagagliaio Best in Class da 460 a 600 litri.

Nessuna notizia sui prezzi.

AMI ONE CONCEPT

Citroen porterà al Salone di Bruxelles anche Ami One Concept, un veicolo che presenta la visione del marchio francese di mobilità urbana. 100% elettrico, questo concept permette a due persone di spostarsi liberamente in città.

Baricentro di questo veicolo il digitale visto che potrà essere gestito completamente da un'applicazione.

SPACETOURER THE CITROENIST CONCEPT

Al Salone di Bruxelless ci sarà anche SpaceTourer The Citroenist Concept, van moderno dalla forte personalità, ispirato dal desiderio di libertà e di condivisione, che rappresenta un vero luogo di vita e di lavoro itinerante, per vivere momenti di evasione senza limiti, rimanendo sempre connessi.

Questo concept pensato per una mobilità libera sarà abbinato alla bicicletta “Rider The Citroënist by Martone” progettata per estendere ulteriormente la libertà di movimento.


29

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Aristarco

ti ho detto che guido un suv, inoltre ti sei autosmentito dopo aver scritto una bojata

Mefistofele

Dai smettila monovolumista

Aristarco

ci sei o ci fai?

Mefistofele

Niente monovolume?...

Aristarco

appunto il primo suv è al 76esimo posto, si sono meglio di una berlina in effetti, hai ragione, tra l'altro nei primi 76 ci sono sia la gallardo che la murcielago....

Mefistofele

newsauto. it/notizie/notizie-curiose-auto/classifica-record-nurburgring-aggiornata-2017-137190/amp/

Aristarco

la glc si mette dietro una murcielago? e la stelvio una gallardo?.....

Mefistofele
Aristarco

i monovolume sono spariti solo per una questione di moda, e per nessun altro motivo in quanto erano più comodi e con guida migliore, il record al nurburgring, non c'entra una fava, son tutti bravi se ci metti dentro un motore ferrari abbassi le sospensioni e le irrigidisci, nella guida di tutti i giorni, i suv non sono più piacevoli da guidare rispetto a qualsiasi berlina o auto bassa da terra, che poi siano infarciti di elettronica e allora non sembrino delle navi in mezzo alle onde è un'altra questione, e te lo scrivo io che ne guido uno, bello comodo niente da dire, ma sicuramente meno stabile e performante di una berlina, i "bamboccetti" sono quelli che si comprano un suv e se la tirano perchè pensano che siano più performanti di una berlina pari segmento

Mefistofele

I bamboccetti ultimamente hanno il vizietto di ripetere a pappagallo 4 paroloni per sentirsi intenditori.
... Ancora con questa storia del baricentro peccato che non c'entra una fava. La macchina la guidi bene dipendentente da quello che c'è sopra la linea d'asse delle ruote e dalla consistenza delle masse sospese! Te lo traduco perché certamente non l'hai capito. Meno distanza c'è tra il tetto della vettura al bullone che tiene la ruota attaccata all'assale, meglio è.
Ma poi non ti viene il dubbio che oggi esistano suv che fanno record al nurburgring invece i monovolume sono spariti dal mercato?

Aristarco

informati di cosa? delle leggi della fisica? baricentro alto, significa guida peggiore, idem muso enorme e maggior distanza tra l'asfalto e l'auto

Mefistofele
Aristarco

le monovolume non fanno lo stesso?

Mefistofele

Il suv è un veicolo che sviluppa il suo spazio in altezza garantendo un'abitabilitá ineguagliabile per una berlina di pari lunghezza. Inoltre il feeling restituito dalla guida alta offre una gradevole sensazione di rilassatezza e percezione delle dimensioni, in altre parole controllo del mezzo.

Desmond Hume

tutta questa esigenza di avere suv invece?

sgarbateLLo

A proposito di francesi, il captur ibrido quando cavolo esce?

Mefistofele

Tutta questa esigenza di avere 4 ruote motrici... Vivi nella tundra? O in siberia?

Orlaf
MatitaNera

Grandi speranze

loripod

è un suv ovvio :v

The Evil Queen
sgarbateLLo

Bruxelles ha una sola s

generalszh

bella come un calcio nelle pa@@e

Orlaf

Ora c'è Duo però

MatitaNera

Acqua passata.

Giulk since 71'

Bella, a me già piace la C3 aircross figuriamoci questa :)

Orlaf

La morte di WM è conviviale.

Desmond Hume

ma neanche con l'aggiunta del motore elettrico son riusciti a mettere il 4x4? che auto inutile.

MatitaNera

Conviviale?

Auto

Fiat 600e, ecco come va il nuovo B-SUV elettrico | Video

Auto

Fiat 600, ecco la versione ibrida: motori e prezzi

Auto

Peugeot E-3008 ufficiale, il SUV elettrico da 700km di autonomia arriva a febbraio 2024

Auto

Volkswagen Passat, nuova con ibrido Plug-in da 100 km, ma anche diesel | Video