Citroen We Care, la nuova garanzia con copertura fino a 8 anni su tutta la gamma
La copertura include motore, cambio, trasmissione e sistema di raffreddamento e di alimentazione.

Dopo Peugeot, che per tutto il mese di settembre ha esteso a 8 anni il programma di garanzia Peugeot Care per tutte le nuove immatricolazioni, ora anche Citroen si muove in una direzione simile. È stato infatti lanciato in Italia un nuovo programma, “Citroen We Care”, che prevede una garanzia speciale che può arrivare fino a 8 anni dalla prima immatricolazione del veicolo o fino a 160.000 km. La copertura, che può essere attivata online, interessa componenti fondamentali come motore, cambio, trasmissione, sistema di raffreddamento e di alimentazione e permette ai clienti con un’auto Citroen di avere maggiore tranquillità e sicurezza.
Il programma Citroen We Care
Il meccanismo di funzionamento del programma “Citroen We Care” è molto semplice. A ogni manutenzione ordinaria effettuata presso un’officina della rete Citroen, la garanzia si prolunga automaticamente fino alla successiva scadenza di manutenzione. L’estensione è di un anno per i motori a combustione e per gli ibridi, mentre arriva a due anni per i modelli elettrici. Al termine di ogni manutenzione viene inoltre inviato al cliente un certificato digitale che conferma l’attivazione della copertura.
Il programma è rivolto a tutti i clienti, indipendentemente dal canale di acquisto e dalla motorizzazione. L’offerta riguarda quindi l’intera gamma Citroen, dalle auto tradizionali agli ibridi plug-in fino ai modelli completamente elettrici. Un aspetto importante è che la garanzia è trasferibile al nuovo proprietario senza necessità di formalità aggiuntive, un dettaglio che contribuisce a mantenere elevato il valore dell’auto anche sul mercato dell’usato. Inoltre, l’iniziativa si integra con i contratti di manutenzione Citroen FlexCare, così che un pacchetto di quattro anni di manutenzione può portare la copertura complessiva fino a sei anni.
Con “We Care”, Citroen si impegna a offrire un’assistenza affidabile e continuativa nel tempo. Il marchio sottolinea che questa garanzia rappresenta un modo per accompagnare i clienti lungo tutto il ciclo di vita del veicolo, con un servizio pensato sia per i privati sia per le aziende. Sono esclusi dall’iniziativa i veicoli a idrogeno, i taxi, le auto a noleggio a breve termine, i veicoli di emergenza, le ambulanze o le auto impiegate per le scuole guida. Sono esclusi anche i mezzi modificati per competizione o uso intensivo.