
11 Gennaio 2023
Per festeggiare i 70 anni della Corvette, Chevrolet ha lanciato la nuova Corvette E-Ray, la prima versione elettrificata della sua sportiva. Di questo modello si è parlato diverse volte negli ultimi tempi e, finalmente, è stato presentato. La Corvette E-Ray sarà proposta anche in versione Convertible (cabrio). In America, i prezzi partono da 104.295 dollari. Nessun dettaglio, per il momento, sulla commercializzazione nel mercato europeo.
Sebbene sia stato scelto un powertrain ibrido, la Corvette non dimentica le sue origini. Dunque, troviamo il motore V8 aspirato (LT2) di 6.2 litri della Stingray da 369 kW (502 CV) con 637 Nm di coppia che fornisce trazione alle ruote posteriori. Sull'asse anteriore, invece, spicca un'unità elettrica da 120 kW (163 CV) con 165 Nm di coppia. Complessivamente, la nuova Corvette E-Ray può contare su 481 kW (655 CV). Il cambio è un doppia frizione a 8 rapporti.
Grazie a questo schema, la sportiva americana offre pure la trazione integrale e4WD. La Corvette E-Ray non è una Plug-in. Infatti, troviamo una piccola batteria con una capacità di 1,9 kWh che si ricarica in frenata e in rilascio. La sportiva, comunque, può percorrere brevi tratti con il motore endotermico spento ad una velocità fino a 45 miglia orarie (circa 72 km/h) attivando la "Stealth Mode".
La presenza dell'unità elettrica ha permesso al marchio americano di poter ottimizzare il funzionamento del motore V8 che dispone anche della funzione "Active Fuel Management" che consente di disattivare 4 degli 8 cilindri quando l'auto viaggia a velocità costante. Le prestazioni, ovviamente, sono molto elevate. Il costruttore dichiara un tempo di appena 2,5 secondi per passare da 0 a 60 miglia orarie (96 km/h). Il quarto di miglio viene coperto in 10,5 secondi.
La sportiva americana dispone di 6 modalità di guida: Tour, Sport, Track, Weather, My Mode e Z-Mode. Oltre a queste, c'è la già menzionata Stealth Model e la funzione Charge+ che massimizza la ricarica della batteria. La nuova Corvette E-Ray pesa a secco 1.712 kg. Peso che sale a 1.749 kg per la versione Convertible.
La prima Corvette ibrida dispone di uno stile simile a quello della Z06 ma con uno setup aerodinamico dedicato. I cerchi in lega sono da 20 pollici all'anteriore (pneumatici 275/30) e da 21 pollici al posteriore (pneumatici 345/25). L'impianto frenante fornito dalla Brembo è del tipo carboceramico. La nuova E-Ray può essere scelta in 14 colorazioni differenti.
Commenti
sò ragasssi! :)
Hanno sbagliato il posizionamento del motore
In alcune foto sembra ad un occhio poco attento una 488
Quella "striscia" di bottoni sul tunnel centrale fa sanguinare gli occhi...
Tante storie per un ibrido, continua a sembrare una ferrari presa su wish.
Notevoli le prestazioni comunque.
Molto bella anche se sembra tutto tranne una Corvette