
11 Gennaio 2023
Che stia per arrivare una Corvette dotata di un powertrain ibrido non è certamente una novità. Tutti coloro che sono in attesa della nuova Corvette E-Ray hanno avuto modo, negli ultimi giorni, di avere una piccola anticipazione del suo design. Infatti, per breve tempo è stato reso disponibile il configuratore online della E-Ray. Prima che il configuratore venisse rimosso, c'è chi è riuscito a scattare alcuni screenshot che poi sono circolati rapidamente in rete, attraverso i siti e i forum dedicati alla sportiva americana.
Errore o "svista voluta"? Probabilmente non lo sapremo mai. In ogni caso, si è trattata di una ghiotta anticipazione vista la curiosità che c'è dietro la prima Corvette ibrida.
Le immagini del configuratore hanno dunque permesso di dare un primo sguardo alle forme della nuova sportiva grazie ai render del configuratore. A quanto si può notare, pare che la Corvette E-Ray presenti alcuni elementi ereditati dalla Z06 come i paraurti e le minigonne. Sulla carrozzeria e all'interno della vettura spiccano i badge "E-Ray" a rimarcare la natura elettrificata del powertrain.
Gli screenshot del configuratore mostrano poi alcune personalizzazioni della sportiva sia a livello degli interni e degli esterni. A quanto pare, dal configuratore emerge che la vettura sarà disponibile dall'estate del 2023. Dunque, questo potrebbe far pensare che la presentazione possa avvenire all'inizio del prossimo anno.
Purtroppo, dal configuratore non emergono dettagli per quanto riguarda le specifiche del powertrain. Per il momento, si parla del motore V8 di 6,2 litri di cilindrata della C8 abbinato a uno o due motori elettrici sull'asse anteriore. Dunque, la sportiva potrà disporre pure della trazione integrale. La potenza complessiva dovrebbe aggirarsi attorno ai 600 CV. Tuttavia, dettagli precisi ed ufficiali del sistema ibrido della supercar ancora non ce ne sono.
Dunque, non rimane che attendere la presentazione di questa nuova vettura che potrebbe essere non troppo lontana.
[Immagini: MidEngineCorvetteForum.com]
Hyundai IONIQ 5 e Nissan Towstar: due elettriche, un mese senza ricaricare a casa
Hyundai IONIQ 6: prova su strada. Ottimi consumi e tanto spazio | Video
Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video
USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10
Commenti
Un motore elettrico lo aggiungi per le aumentare le prestazioni o per ridurre consumi/emissioni. E qui è palese che non è il primo caso...
cio' non toglie che qui nessuno la sta definendo green
Che è un concetto ben diverso.
sicuramente non è la versione prestazionale visto che sarà decisamente più pesa della Z06 oltre ad avere un potenza inferiore...
Perche? È normale che in generazioni di una stessa auto ce ne siano di iconiche e altre di cui là gente nemmeno si ricorda, vedi la mustang
Ma per favore, dai, son discorsi vuoti di significato.
Che poi dire che la seconda generazione è l'unica vera è un po' contraddittorio.
Corvette Z06 - V8 aspirato da 670 CV - 8’600 giri/min - versione cabrio
semplicemente stupenda
https://uploads.disquscdn.c...
Epperò è vero
No, per favore, che le storie sulle "uniche vere X" sono tra le varie seghe mentali che meno sopporto nel mondo dell'auto.
Ha ragione, l'unica vera corvette è la c2
nessuno ha detto che questa e' green
Mah, dai, eccetto il muso l'effetto "supercar su Wish" non lo vedo più di tanto. E dal vivo l'unica volta che l'ho vista mi ha fatto un'ottima impressione. Poi presa d'aria e paraurti anteriore della Z06 la rendono più armoniosa rispetto alla "base".
Comunque i prezzi usa sono sempre senza tasse, aggiungi l'IVA e da noi sta sui 75k per la base senza optional. Ottimi per quello che offre, ma non pochi in generale.
servirebbe una svecchiata alla linea che non la facesse sembrare una ferrari presa su wish
Già usava la verde quindi non capisco l'ironia
si sentiva proprio il bisogno di una versione "GREEN" di un powertrain 6,2litri aspirato....