Cerca

Cartelli stradali rotondi con bordo verde, dove si trovano e a cosa servono davvero

In alcuni Paesi europei sono utilizzati ma servono solamente a consigliare una velocità prudente da mantenere in aree sensibili

Cartelli stradali rotondi con bordo verde, dove si trovano e a cosa servono davvero
Vai ai commenti
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 25 nov 2025

Ogni tanto si torna a parlare dei cartelli stradali rotondi con bordo verde presenti in alcuni Paesi europei ma non in Italia. Sembrano quelli dei limiti di velocità. Forma circolare, un’indicazione numerica al centro ma invece del bordo di colore rosso, c’è appunto il colore verde. Si possono vedere, ad esempio, nel Regno Unito, in Francia e in Spagna. Cosa servono? Non indicano alcun tipo di divieto. In termini molto semplici, servono a suggerire una certa velocità da mantenere in zone particolarmente sensibili o considerate a rischio.

CONSIGLIANO, NON OBBLIGANO

In Spagna, ad esempio, si possono trovare nei quartieri residenziali, per inviare ad adottare una guida moderata e sicura. In Francia si stanno sperimentando soprattutto nelle aree delle città dove circolano molti pedoni e dove quindi è importante guidare con maggiore attenzione. Cartelli rotondi con bordo verde sono presenti su alcune strade del Regno Unito, in particolare in aree dove si trovano ospedali, scuole o vicino a cantieri e zone residenziali. In ogni caso, lo scopo è sempre lo stesso. Questi cartelli stradali rotondi con bordo verde suggeriscono di mantenere una velocità prudente all’interno di aree sensibili dove l’attenzione deve essere maggiore.

Insomma, servono a richiamare l’attenzione del conducente per favorire una guida più prudente. Non sono vincolanti, nel senso che non sono previste multe nel caso si superasse il limite indicato, a patto ovviamente di rispettare quello ufficiale del relativo tratto stradale. Ovviamente non è detto che tali segnali bastino per incoraggiare le persone ad adottare una guida maggiormente prudente. C’è chi suggerisce, ad esempio, un utilizzo in abbinamento a dossi o attraversamento rialzati. C’è però chi teme che questi segnati possano generare confusione ed incertezza tra gli automobilisti, soprattutto in assenza di una chiara campagna informativa che spieghi il loro effettivo utilizzo.

E IN ITALIA? DA NOI È DI COLORE BLU

I cartelli rotondi con bordo verde da noi semplicemente non ci sono perché non c’è alcun riconoscimento normativo. Nel nostro Paese, ci sono già cartelli che indicano velocità consigliate da mantenere e sono quelli quadrati a sfondo blu con il numero in bianco. Solitamente si trovano in prossimità di tratti stradali pericolosi. Per adottare i cartelli rotondi con bordo verde bisognerebbe effettuare una modifica al Codice della Strada.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento