Cerca

Cadillac Lyriq: qualche dettaglio in più sull'infotainment del crossover elettrico

Cadillac condivide qualche piccolo altro dettaglio sull'infotainment della Lyriq elettrica; maggiori informazioni saranno svelate al CES 2021.

Cadillac Lyriq: qualche dettaglio in più sull'infotainment del crossover elettrico
Vai ai commenti 3
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 8 gen 2021

Cadillac torna a parlare del suo crossover elettrico Lyriq dando qualche piccola informazione in più sul sistema infotainment. Sappiamo già che l'auto disporrà di un maxi schermo a LED da ben 33 pollici da cui sarà possibile visualizzare tutte le informazioni e gestire le funzionalità disponibili. Il costruttore fa sapere, adesso, che per realizzare l'interfaccia ha deciso di collaborare con due realtà al di fuori del settore dell'automotive per poter disporre di una "prospettiva differente".

Si tratta di Rightpoint e Territory Studio che hanno permesso al marchio americano di realizzare un'interfaccia maggiormente incentrata sull'utente ma che allo stesso tempo potesse essere personalizzabile e di facile utilizzo. Cadillac ha dunque sfruttato le competenze creative di queste due aziende per sviluppare per la sua autovettura elettrica un sistema infotainment dotato di un'interfaccia inedita. Maggiori dettagli sulla piattaforma saranno svelati tra pochi giorni in occasione del CES 2021.

Per quanto riguarda il crossover Lyriq, la versione di produzione arriverà nel corso del 2022 ma non dovrebbe presentare grandi differenze rispetto al prototipo svelato nell'agosto del 2020. Questo modello dispone delle batterie di nuova generazione Ultium di GM a basso contenuto di Cobalto da circa 100 kWh. Il marchio americano fa sapere che, in base a test interni, l'autonomia supera le 300 miglia, cioè i 480 Km. La batteria potrà essere ricaricata sino ad una potenza massima di 150 kW, in corrente continua.

Nessun dettaglio ufficiale sul motore e sulle prestazioni ma l'auto dovrebbe partire da un prezzo inferiore ai 60 mila dollari. Queste piccole novità arrivano curiosamente  poco dopo l'annuncio di Mercedes sul nuovo infotainment della EQS ma dimostrano come i costruttori stiano investendo sempre di più sui servizi digitali da proporre ai clienti.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento