150 concessionarie lasciano Cadillac: troppi gli investimenti per le elettriche
150 concessionarie Cadillac hanno deciso di lasciare il marchio per non investire nella mobilità elettrica.

Sembra che 150 concessionarie Cadillac abbiano preferito abbandonare il marchio piuttosto che investire ingenti cifre per dotarsi di una struttura in grado di gestire le future auto elettriche del marchio. Non è un mistero che General Motors stia comunque cercando di ridurre le concessionarie Cadillac in America e per questo, il Gruppo ha deciso di offrire da 300 mila a 1 milione di dollari come "buona uscita" a seconda del loro giro d'affari.
Attualmente ce ne sarebbero circa 880, dunque, già un 17% circa avrebbe deciso di mettere fine al rapporto con il Gruppo americano. A spingere diverse concessionarie a dire addio a Cadillac, l'obbligo di investire circa 200 mila dollari per dotarsi di strutture dedicate ai veicoli elettrici. Infatti, sembra che General Motors non voglia dare la possibilità di scegliere alle concessionarie se investire oppure no visto che il Gruppo americano ritiene che entro il 2030 la maggiore parte dei veicoli Cadillac saranno elettrificati.
Questo non significa però che ci sono 150 concessionarie che non vogliono vendere auto elettriche. Sarebbe probabilmente sbagliato vederla da questo punto di vista. Il problema vero è l'ingente investimento richiesto da General Motors. Alcune concessionarie Cadillac sono piccole e hanno volumi di vendita limitati ed un obbligo simile non sarebbe giustificabile dal punto di vista economico.
Tuttavia, in futuro è possibile che le concessionarie non avranno molti margini di scelta visto che il mercato delle auto elettriche si sta evolvendo molto rapidamente. Si ricorda, infine, che la Cadillac Lyriq, la prima elettrica del marchio, debutterà sul mercato all'inizio del 2022.