Cerca

BYD Yangwang U9 Xtreme conquista il Nürburgring: è lei la più veloce tra le auto elettriche

4 motori elettrici per ben 3.000 CV di potenza per la supercar cinese che ha già ottenuto il primato di auto di serie più veloce di sempre

BYD Yangwang U9 Xtreme conquista il Nürburgring: è lei la più veloce tra le auto elettriche
Vai ai commenti
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 22 ott 2025

Il Nürburgring è diventato terreno di conquista anche delle case automobilistiche cinesi che portano su questa pista i loro modelli più sportivi con l’obiettivo di ottenere un giro record. Per le auto elettriche di serie, l’ultimo record all’Inferno Verde era stato ottenuto dalla Xiaomi SU7 Ultra a giugno (7:04:957). Questo primato è però durato solo pochi mesi visto che, adesso, la nuova BYD Yangwang U9 Xtreme ha fatto meglio di circa 5 secondi con un tempo di 6:59:157. Il giro record in realtà non è stato ottenuto in questi giorni ma risale al mese di agosto. Tuttavia, solo adesso la supercar elettrica ha ricevuto la certificazione ed è entrata ufficialmente nella classifica delle auto più veloci del Nürburgring. Del tempo record ne avevamo infatti già accennato quando la BYD Yangwang U9 Xtreme aveva ottenuto un ulteriore primato e cioè quello dell’auto di serie più veloce di sempre, avendo raggiunto una velocità di ben 496,22 km/h.

Per le case automobilistiche, il Nürburgring è molto più di un semplice circuito. Può fungere da banco di prova per lo sviluppo dei veicoli, ma questa pista dalle caratteristiche uniche è spesso utilizzata anche a fini quasi pubblicitari. Non per nulla si assiste spesso alla caccia al record di categoria.

IL GIRO RECORD

Il pilota che ha realizzato il giro record è stato Moritz Kranz che ha una lunga esperienza al Nürburgring. Per celebrare questo risultato, BYD ha condiviso un filmato del giro record con i dati della telemetria dell’auto. Video che condividiamo. Ecco cosa ha dichiarato Moritz Kranz parlando del giro record.

Il Nürburgring Nordschleife è il circuito più impegnativo e il nostro tempo sul giro è una testimonianza delle capacità di sviluppo di BYD e YANGWANG. Senza il loro intenso lavoro per bilanciare una piattaforma EV ad alta potenza con le difficili esigenze dell’assetto del telaio, questo straordinario tempo sul giro non sarebbe stato possibile.

UNA SUPERCAR ELETTRICA DA 3.000 CV

Le specifiche tecniche della BYD Yangwang U9 Xtreme sono davvero molto interessanti e rappresentano uno step evolutivo molto importante rispetto a quanto offre la BYD Yangwang U9. Le dimensioni di questa supercar elettrica sono 4.991 mm di lunghezza, 2.029 mm di larghezza e 1.351 mm di altezza, con un passo di 2.900 mm. L’auto monta cerchi da 20 pollici a cinque razze abbinati a pneumatici semi-slick GitiSport e·Gtr2 Pro.

Il powertrain della supercar elettrica è composto da 4 motori elettrici. Ogni unità eroga una potenza massima di 555 kW, per una potenza complessiva di sistema pari a ben 2.220 kW (3.018 CV). BYD Yangwang U9 Xtreme poggia anche su di una piattaforma che può contare sulla nuova architettura a 1.200 V. Per tenere a bada queste prestazioni, la vettura adotta di un impianto frenante carboceramico con pinze in titanio. Questa supercar elettrica ad altissime prestazioni sarà prodotta in 30 esemplari.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento