BYD Yangwang U9 batte la Rimac Nevera come l'elettrica più veloce al mondo: raggiunti i 472,41 km/h | Video
La Yangwang U9 Track Edition ha raggiunto i 472,41 km/h, andando a battere il precedente record della Rimac Nevera R

BYD ha stabilito un record mondiale di velocità massima con la sua Yangwang U9 Track Edition. Ve la ricordate? Ne abbiamo parlato di recente e avevamo scritto del suo particolare powertrain composto da 4 motori elettrici in grado di arrivare ad erogare oltre 3.000 CV, una potenza davvero esagerata. Bene, questa supercar ha raggiunto una velocità massima di 472,41 km/h stabilendo così il record per le auto elettriche di serie. Questo risultato è stato ottenuto l’8 agosto sul circuito di prova ATP in Germania. Alla guida il pilota tedesco Marc Basseng.
BATTUTA LA RIMAC NEVERA
Il record precedente apparteneva alla Rimac Nevera R, che aveva raggiunto i 431,45 km/h proprio di recente, nel luglio 2025. Inoltre, la Track Edition si è dimostrata molto più veloce della Yangwang U9 standard, che aveva toccato i 391,94 km/h nel novembre del 2024.
UNA POTENZA ESAGERATA
La Yangwang U9 Track Edition può contare sempre su 4 motori elettrici, ognuno, però, da 555 kW di potenza. Complessivamente, dunque, la Yangwang U9 Track Edition è in grado di erogare una potenza di sistema pari a ben 2.220 kW e cioè 3.018 CV. A titolo di confronto, la Nevera R dispone di 1.571 kW / 2.017 CV.
Per gestire tutta questa potenza, la supercar elettrica di BYD sfrutta avanzate capacità di torque vectoring e il sistema di controllo intelligente DiSus-X della piattaforma e4, che regola automaticamente le sospensioni. Inoltre, la casa automobilistica cinese afferma che la sua vettura utilizza “la prima piattaforma per veicoli ad altissima tensione da 1200 V prodotta in serie, abbinata a un sistema di gestione termica ottimizzato per condizioni estreme“. Questa supercar punta solo al record di velocità massima o ad altro, magari al record per veicoli elettrici del Nurburgring? Lo scopriremo presto.