BYD, la sfida a Tesla va oltre le auto: ecco il sistema di accumulo HaoHan
BYD cresce anche nel settore dei sistemi di accumulo e ha presentato una nuova soluzione alternativa ai Megapack 3 di Tesla

BYD è impegnata su più fronti, anche in quello dei sistemi di accumulo dell’energia. L’azienda cinese ha da poco presentato il suo sistema di accumulo di energia di nuova generazione, Haohan che punta dritto ad entrare in concorrenza con il Megapack 3 di Tesla offrendo, però, una maggiore capacità energetica.
UN SISTEMA DI ACCUMULO RECORD
Secondo quanto racconta BYD, il sistema HaoHan presenta una capacità di 14,5 MWh, la più alta a livello mondiale fino ad oggi. Nella variante dotata di un container di 6 metri, la capacità arriva comunque a 10 MWh. Per fare un confronto, il sistema Megapack 3 di Tesla presenta una capacità unitaria di 5 MWh. Entrando un po’ più nello specifico, BYD ha raccontato che questo nuovo sistema di accumulo dispone delle sue Battery Blade da 2.710 Ah in una versione dedicata. Secondo l’azienda, il sistema raggiunge un rapporto volume cella/sistema del 52,1%, il più alto al mondo.
Questo risultato è stato possibile grazie anche ad un’attenta semplificazione degli elementi interni che hanno permesso non solo di ottimizzare gli spazi ma anche di migliorare l’affidabilità. Si parla infatti di una riduzione del 70% dei guasti del sistema. Inoltre, il tutto ha permesso di andare a ridurre sempre del 70% i costi di manutenzione. Il nuovo sistema di accumulo Haohan è pensato espressamente per essere utilizzato nelle centrale elettriche come sistema di backup.
Secondo i dati pubblicati all’inizio di questo mese, la capacità installata di batterie di accumulo di energia di BYD ha raggiunto circa 23,175 GWh ad agosto, segnando un aumento del 22,97% su base annua e del 3,69% rispetto a luglio. Insomma, BYD sta crescendo anche in questo nuovo settore che è destinato a rivestire un ruolo sempre più importante in futuro.
-
Fonte:
- Fonte