Cerca

BYD, un motore boxer 4 cilindri per i suoi modelli ibridi Plug-in

BYD ha sviluppato un motore boxer di nuova concezione, specifico per l'utilizzo su modelli ibridi Plug-in

BYD, un motore boxer 4 cilindri per i suoi modelli ibridi Plug-in
Vai ai commenti
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 24 nov 2025

BYD si sta dimostrando molto attiva nello sviluppo di soluzioni avanzate per i suoi veicoli Plug-in. Per esempio, per la sua piattaforma e⁴, utilizzata per i modelli a marchio Yangwang, la casa automobilistica cinese ha realizzato un motore 4 cilindri boxer di 2 litri di cilindrata che può essere utilizzato come range extender o anche per muovere le ruote. Si tratterebbe del primo motore boxer per un’auto di serie nato espressamente per essere utilizzato all’interno delle piattaforme elettrificate. Tale unità, rispetto ai motori convenzionali, presenta un layout piatto e offre un’altezza significativamente più ridotta, risultando anche meno rumoroso e generando minori vibrazioni.

Questo motore 4 cilindri boxer è stato adottato da BYD per la prima volta sulla nuova Yangwang U7, nella versione Plug-in. La casa automobilistica ha voluto quindi raccontare qualcosa di più di tale unità all’interno di un video (in cinese) condiviso attraverso weibo. Il motore endotermico viene integrato all’interno della vettura, nel vano anteriore, in abbinamento a due unità elettriche.

COME FUNZIONA

Questo motore (272 CV) è stato sviluppato espressamente per la modalità di utilizzo ibrido in serie offerta sui veicoli dotati della piattaforma e⁴ (cioè utilizzo come generatore). Tuttavia, in determinate condizioni può comunque essere utilizzato per fornire trazione alle ruote. Per ottimizzare compattezza e silenziosità, il motore utilizza un sistema di lubrificazione a carter secco, un’architettura di gestione della circolazione dell’olio su misura e un sistema di raffreddamento ottimizzato per i motori boxer. Secondo BYD, in condizioni di minimo e di basso carico, il rumore del motore è solo di circa 1 dB superiore a quello dei motori elettrici, rendendolo quasi impercettibile nella guida quotidiana. BYD ha sottolineato che questo propulsore è stato progettato per adattarsi al vano anteriore molto compatto della Yangwang U7.

BYD sottolinea inoltre che l’erogazione potenza del motore può essere regolata dinamicamente in base allo stato di carica (SOC) della batteria, consentendo una gestione energetica più intelligente durante la guida ibrida. Yangwang U7 è stata lanciata ufficialmente all’inizio del 2025, con il modello ibrido plug-in in vendita a partire da 628.000 yuan, cioè poco meno di 77.000 euro.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento