Cerca

BYD, dopo le fabbriche in Ungheria e Turchia ora punta a batterie made in Europe

Per Alfredo Altavilla, Special Advisor per il mercato europeo di BYD, la casa automobilistica avrà bisogno di costruire batterie nel Vecchio Continente

BYD, dopo le fabbriche in Ungheria e Turchia ora punta a batterie made in Europe
Vai ai commenti
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 25 set 2025

BYD punta decisamente sull’Europa e a quanto pare non si limiterà a produrre auto nelle sue nuove fabbriche. Con la domanda delle sue vetture elettriche e Plug-in prevista in aumento nei prossimi anni, la casa automobilistica avrà bisogno di arrivare a disporre di una fabbrica per le batterie nel Vecchio Continente. Non si tratta di un’indiscrezione ma di quanto ha dichiarato Alfredo Altavilla, Special Advisor per il mercato europeo di BYD.

Come sappiamo, la casa automobilistica sta costruendo uno stabilimento in Ungheria che dovrebbe avviare la produzione a breve, partendo dalla Dolphin Surf, mentre un altro impianto in Turchia dovrebbe avviare la produzione nel 2026, per una capacità annua complessiva di 500.000 veicoli. Durante un incontro stampa a Milano, alla domanda se BYD stesse valutando la possibilità di un ulteriore impianto in Europa, Altavilla ha risposto che la casa automobilistica avrebbe bisogno di produrre batterie nel Vecchio Continente.

BYD: BATTERIE MADE IN EUROPE

Localizzare in Europa anche la produzione di batterie avrebbe senso visto che il Vecchio Continente è destinato a diventare un importante hub produttivo di auto per la casa automobilistica cinese. Al momento, comunque, nulla è ancora deciso dato che BYD è attualmente impegnata nel mettere in funzione il nuovo stabilimento in Ungheria. In ogni caso, per il nuovo investimento, la casa automobilistica sta prendendo in considerazione diversi Paesi e sta già interagendo con le autorità locali.

Nella scelta di una nuova sede entrano in gioco diversi fattori, come il costo dell’energia, che oggettivamente è uno dei fattori di competitività più importanti, perché sia ​​le fabbriche di assemblaggio che quelle di batterie sono attività ad alto consumo energetico.

Insomma, in futuro è possibile che BYD possa aprire un ulteriore impianto in Europa, destinato alla produzione di batterie per le sue auto elettriche ed ibride costruite nelle fabbriche del Vecchio Continente. Novità sicuramente interessante ma al momento non possiamo fare altro che attendere ulteriori informazioni che ci permettano di capire se e quando questo stabilimento sarà realizzato.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento