Nuova BYD Dolphin Surf, tutto su allestimenti e dotazioni
Tre versioni con diversi powertrain e dotazioni differenti: unico optional il colore degli esterni

BYD Dolphin Surf è stata presentata ufficialmente nella giornata di ieri. L’attesa per questo modello era molto grande visto che la versione cinese, la Seagull, è una vera e propria best seller in patria. La casa automobilistica cinese ha ovviamente modificato la vettura per adeguarla alle necessità del mercato europeo. La nuova Dolphin Surf è leggermente più grande, dispone di tutti i sistemi ADAS richiesi dalle normative europee e soprattutto è proposta con motorizzazioni più performanti rispetto a quelle disponibili in Cina. Sono 3 le versioni offerte in Europa e quindi anche in Italia, a cui corrispondono 3 powertrain differenti e diverse dotazioni.
In ogni caso, indipendentemente dalla versione scelta, non ci sono optional. L’unico extra è rappresentato dalla possibilità di scegliere una diversa colorazione (quella base è la Lime green). Ma cosa offre esattamente ogni singolo allestimento della nuova elettrica di casa BYD? Approfondiamo le dotazioni delle versioni Active, Boost e Comfort.
BYD DOLPHIN SURF: ALLESTIMENTI E DOTAZIONI
Il modello Active dispone innanzitutto una batteria da 30 kWh con un motore da 65 kW. L’autonomia secondo il ciclo WLTP è di 220 km. In termini di prestazioni, da 0 a 100 km/h servono 11,1 secondi, mentre la velocità massima è di 150 km/h. Come offre di serie questo modello? Tra le altre cose troviamo specchietti retrovisori esterni regolabili elettricamente, ripiegabili manualmente e riscaldati, sedile conducente regolabile manualmente a 4 vie, luci diurne a LED, fari alogeni (accensione e spegnimento automatico), controllo intelligente degli abbaglianti, fendinebbia posteriori, cerchi in acciaio da 15 pollici, sedili posteriori con frazionamento 50:50, climatizzatore manuale, strumentazione da 7 pollici, infotainment da 10,1 pollici, hot-spot WiFi, sistema audio a 4 altoparlanti, assistente vocale e connettività 4G.
Per quanto riguarda gli ADAS, di serie troviamo il cruise control adattivo, l’assistente di corsia, la frenata automatica d’emergenza, l’avviso di collisione anteriore, il sistema di monitoraggio del conducente, la telecamera posteriore ed altro.
Passiamo alla versione Boost che offre un motore da 65 kW abbinato ad un accumulatore da 43,2 kWh per un’autonomia di 322 km WLTP. La velocità massima non cambia, mentre per passare da 0 a 100 km/h servono 12,1 secondi. Parlando delle dotazioni, rispetto alla versione Active troviamo in più gli specchietti retrovisori regolabili elettricamente, ripiegabili elettricamente e riscaldati, sedile conducente regolabile manualmente a 6 vie, finestrino lato guida sollevabile con un solo clic e antipizzicamento ed alette parasole dei sedili anteriori con specchietti retrovisore illuminato. I cerchi sono in lega da 16 pollici.
Infine, abbiamo la BYD Dolphin Surf Comfort con motore elettrico da 115 kW, accelerazione da 0 a 100 km/h in 9,1 secondi e velocità massima sempre di 150 km/h. Batteria da 43,2 kWh e autonomia da 310 km WLTP. Rispetto alla Boost troviamo in più, tra le altre cose, sistema audio premium, chiave digitale NFC su smartphone, pad per la ricarica wireless degli smartphone e la telecamera a 360 gradi.
BYD DOLPHIN SURF: PREZZI
Per i prezzi di listino in Italia si parte da 18.990 euro per la versione Active. Si sale poi a 22.490 euro per la Boost e a 25.490 euro per la Comfort. Va poi aggiunta la messa su strada di 500 euro.