Cerca

BYD: dopo la bocciatura di Euro NCAP, aggiorna e migliora gli ADAS di Atto 3

Lo scorso anno Euro NCAP aveva rilevato importanti criticità negli ADAS della BYD Atto 3; la casa automobilistica è intervenuta

BYD: dopo la bocciatura di Euro NCAP, aggiorna e migliora gli ADAS di Atto 3
Vai ai commenti
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 27 set 2025

Lo scorso anno la BYD Atto 3 (qui la nostra prova) fu testata da Euro NCAP e ricevette un giudizio molto negativo per quanto riguarda i sistemi di assistenza alla guida. Le carenze rilevate ad ottobre 2024 dagli esperti di sicurezza di Euro NCAP erano piuttosto importanti. La casa automobilistica ha reagito, intervenendo per migliorare il funzionamento del pacchetto dei sistemi ADAS del suo SUV elettrico. Miglioramento che non è solo ad appannaggio dei modelli più recenti ma pure di quelli più vecchi, grazie al rilascio di un aggiornamento OTA. Ma andiamo con ordine.

COSA AVEVA SCOPERTO EURO NCAP?

Durante i test, era emerso che l’Intelligent Adaptive Cruise Control della BYD Atto 3 non funzionava in maniera corretta con l’avvicinamento ad altre auto o motociclette, e non interveniva in modo appropriato se il conducente non rispondeva. Le criticità rilevate avevano portato Atto 3 a ottenere un punteggio solo del  55% in Assistance Competence e appena del 35% in Safety Backup. Euro NCAP aveva dunque assegnato al sistema “Intelligent Adaptive Cruise Control” la valutazione “Not Recommended” (Non consigliato), la più bassa che offre quando si tratta di testare i sistemi di assistenza alla guida e che non era mai stata assegnata prima.

L’INTERVENTO DI BYD

La casa automobilistica ha rivisto il sistema Intelligent Adaptive Cruise Control del suo SUV elettrico e nei modelli Model Year 2025 la situazione ben differente dato che il giudizio di Euro NCAP sui sistemi di assistenza alla guida è passato a “Good", con un punteggio del 67% in Assistance Competence e dell’80% in Safety Backup. Insomma, una situazione ben differente. Tuttavia, la casa automobilistica cinese ha pensato anche ai vecchi proprietari della BYD Atto 3. Per questi veicoli è stato reso disponibile un aggiornamento OTA che porta il giudizio di Euro NCAP a “Moderate", con un punteggio del 60% in Assistance Competence e del 72% in Safety Backup.

Ovviamente, per godere dei miglioramenti, è importante per i vecchi modelli che l’aggiornamento OTA sia installato e quindi Euro NCAP sollecita i possessori del SUV a verificarne la disponibilità. BYD ha dunque risposto positivamente a quanto emerso dai test di Euro NCAP, arrivando a migliorare sensibilimente il pacchetto ADAS a disposizione del suo SUV elettrico.

Il ruolo di Euro NCAP è valutare la sicurezza dei veicoli sulle nostre strade e condividere i risultati con i consumatori e i produttori di veicoli. Siamo lieti che BYD abbia risposto ai risultati dei nostri test del 2024 con un aggiornamento software per i modelli esistenti e un nuovo sistema di guida assistita migliorato, che ha ottenuto la valutazione “Good" per il modello ATTO 3 del 2025. Tuttavia, i proprietari di modelli Atto 3 precedenti al 2025 devono assicurarsi di installare l’ultimo aggiornamento software per beneficiare di un sistema di guida assistita migliorato. In caso di dubbi su come procedere, è consigliabile contattare il concessionario BYD di zona per ricevere assistenza.

NEL 2026 CAMBIANO I TEST

Euro NCAP ricorda che dal prossimo anno cambierà i protocolli con cui effettua le sue valutazioni di sicurezza

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento