Cerca

Denza, debutto a Milano per il marchio premium di BYD. Si parte con la Z9 GT

Il primo modello ad arrivare in Europa sarà la Z9 GT

Denza, debutto a Milano per il marchio premium di BYD. Si parte con la Z9 GT
Vai ai commenti 13
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 9 apr 2025

Adesso è davvero ufficiale, Denza, marchio premio di BYD è entrato nel mercato europeo. La casa automobilistica si è presentata durante un evento alla Milano Design Week dove ha portato la Z9 GT, primo modello che sarà commercializzato nel Vecchio Continente. Si tratta di una shooting brake che sarà offerta sia in versione 100% elettrica e sia ibrida Plug-in.

Stella Li, Vicepresidente Esecutiva di BYD, sul debutto di Denza, ha dichiarato:

Siamo entusiasti di introdurre Denza ai clienti europei, a partire da Milano e con un’accelerazione nel corso del 2025. Questo è un marchio che ha sempre avuto le sue radici, in particolare, nel design europeo, e siamo fiduciosi che i clienti europei troveranno ispirazione nel modo in cui Denza fonde tale influenza con le nostre tecnologie sofisticate, l’artigianalità più raffinata e, per la prima volta in questo segmento, una vera attenzione ai propulsori a nuova energia efficienti e sostenibili.

LA STORIA DI DENZA

Partiamo dal nome. D sta per Diverse (Diverso); E sta per Elegance (Eleganza). N rappresenta Novel (Innovativo), mentre Z indica Zenith (Zenit). Infine, A sta per Aspirational (Aspirazionale). Denza è nata nel 2010 come joint venture 50:50 con Mercedes. Nel tempo l'assetto societario è però cambiato sensibilmente. Nel 2022 i tedeschi hanno ceduto la maggior parte della loro quota a BYD per poi vendere di recente anche la parte rimanente. Dunque, oggi BYD detiene al 100% il marchio Denza.

La sua direzione stilistica è guidata dal designer tedesco Wolfgang Egger. Per la progettazione delle vetture, il marchio può contare sul reparto di sviluppo di BYD, con oltre 120.000 ingegneri. Proprio il Chief Designer Wolfgang Egger ha dichiarato:

Nel design, come nell’architettura, ci sono delle regole. Ogni linea, ogni grafica, ogni superficie deve avere un rapporto tra loro e avere un senso. Le vere linee esaltano la bellezza della scultura, ed è proprio questo ciò a cui abbiamo lavorato con il design di Denza. Nel caso della seta, essa è fonte di ispirazione in molti modi. Prendete una scultura, o un veicolo come la Denza Z9 GT, e copritelo con la seta. Poi prendete lo stesso oggetto e copritelo con il cotone, e noterete una grande differenza. Sapete cosa succede: la seta cade naturalmente e copre il corpo ma mostra ancora, sotto la superficie, la bellezza di ciò che è già lì.

I PRIMI MODELLI PER L’EUROPA

Si parte quindi dalla Denza Z9 GT, una shooting brake presentata per la prima volta al Salone dell’Auto di Pechino 2024. Questa vettura è costruita attorno alla piattaforma e³ che è stata sviluppata appositamente per questo sotto marchio di BYD.

Il modello elettrico può contare su 3 motori elettrici e su di una potenza di quasi 1.000 CV e le prestazioni sono dunque elevatissime. Per esempio, per accelerare da 0 a 100 km/h servono meno di 4 secondi. L’integrazione della Blade Battery (LFP) con costruzione Cell-to-Body assicura maggiore rigidità strutturale, più sicurezza e un pianale completamente piatto, migliorando spazio e comfort a bordo. La struttura a nido d’ape della batteria contribuisce a un aumento della rigidità torsionale del 32%, migliorando anche la protezione passiva in caso d’urto.

LA NUOVA PIATTAFORMA

Il nome e³ richiama le tre architetture integrate che compongono questa piattaforma. Il cuore della piattaforma è il sistema Vehicle Motion Control (VMC), che coordina in tempo reale tutti gli attuatori del veicolo – dalla frenata allo sterzo, fino alle sospensioni – con una velocità di reazione di 10 ms. L’intero sistema funziona come una rete neurale, capace di percepire l’ambiente interno ed esterno e reagire con decisioni rapidissime per ottimizzare comfort, sicurezza e piacere di guida.

Il sistema a tre motori indipendenti permette una regolazione precisa della coppia in tempo reale, in base alle condizioni della strada e della guida. La piattaforma e³ integra anche funzioni avanzate come il torque vectoring sui doppi motori posteriori e la sterzatura posteriore indipendente. La piattaforma permette inoltre di integrare il sistema Super DM ibrido Plug-in di BYD.

POI LA DENZA D9

Dopo la shooting brake sportiva arriverà la Denza D9. Si tratta di un monovolume elettrico. Presto potremo scoprire maggiori dettagli dei piani del sotto marchio di BYD e soprattutto le precise specifiche delle auto per l'Europa e i prezzi per il mercato del Vecchio Continente.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento