Cerca

BYD, le prime 500 stazioni di ricarica da 1.000 kW già operative ad aprile

BYD vuole installare 4.000 colonnine in Cina; le prime 500 già attive ad parile

BYD, le prime 500 stazioni di ricarica da 1.000 kW già operative ad aprile
Vai ai commenti 62
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 27 mar 2025

BYD non stava scherzando quando ha presentato pochi giorni fa le sue nuove colonnine da 1.000 kW in grado di ridurre drasticamente i tempi di ricarica. La casa automobilistica cinese è infatti già pronta per iniziare ad installare queste nuove stazioni di ricarica in Cina. Le prime 500 colonnine da 1.000 kW entreranno in funzione già ad aprile per preparare l'arrivo sul mercato della berlina Han L e del SUV Tang L che grazie alla nuova architettura a 1.000 V saranno in grado di sfruttare il potenziale di queste stazioni di ricarica.

Grazie alle sue ultime vetture e alla nuova rete di ricarica, BYD vuole dimostrare che i tempi per un rifornimento di energia non sono più un problema visto che si parla della possibilità di recuperare 400 km di autonomia (CLTC) in appena 5 minuti. Queste colonnine si chiamano "Megawatt Flash Charger" e sono in grado di gestire 1.000 V e 1.000 A. L'obiettivo di BYD è di arrivare ad installare in Cina 4.000 colonnine da 1 MW nei prossimi anni.

RICARICA ULTRAFAST

Alcune persone ancora non ci credono o hanno dubbi. Ma lo strategia di BYD è sempre stata: produzione di massa non appena il prodotto viene rilasciato. 500 unità di stazioni di ricarica da 1.000 kW saranno disponibili ad aprile.

Queste le parole di BYD sulla prossima disponibilità delle nuove colonnine da 1.000 kW. Insomma, per chi pensava che si trattasse solamente di annunci di una tecnologia ancora da essere messa a punto si dovrà ricredere perché tra poco le nuove stazioni di ricarica saranno installate e pronte a funzionare. BYD doterà le stazioni di ricarica di sistemi di accumulo, consentendo così di poter erogare 1.000 kW di potenza anche nelle aree in cui la rete elettrica locale non è in grado di fornire abbastanza energia.

Le nuove colonnine Megawatt Flash Charger sono parte importante della nuova piattaforma elettrica Super e-Platform di BYD che introdurrà in futuro ulteriori novità tra cui motori più performanti e batterie in grado di poter ricaricare a 10C. A quanto pare le nuove colonnine da 1 MW sarebbero in grado di raggiungere addirittura una potenza di picco di 1.360 kW. Tuttavia, il BMS dei nuovi modelli Han e Tang L può gestire solo 1.000 kW.

La casa automobilistica ha condiviso in precedenza un filmato che riproponiamo in cui si vede le due vetture fare rifornimento raggiungendo una potenza di picco di circa 1.000 kW, il tutto utilizzando una sola presa. Già perché queste auto dispongono di due porte per la ricarica che permettono di ricevere energia in parallelo. Insomma, la Cina continua a spingere forte sulla ricarica che sta diventando quasi rapida come i normali rifornimenti di carburante.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento