Cerca

BYD Han L: 601 chilometri di autonomia per l'ammiraglia elettrica da oltre 1.000 cavalli

Dalla Cina arrivano i dati dell'autonomia massima dell'ammiraglia elettrica di BYD.

BYD Han L: 601 chilometri di autonomia per l'ammiraglia elettrica da oltre 1.000 cavalli
Vai ai commenti 34
Giuseppe Cutrone
Giuseppe Cutrone
Pubblicato il 18 feb 2025

In Cina sono state diffuse le prime informazioni ufficiali riguardanti l'autonomia della BYD Han L, la berlina elettrica ad altissime prestazioni capace di erogare una potenza di 810 kW, ovvero 1.080 cavalli.

L'ente regolatore cinese per i trasporti ha reso noto nelle scorse ore il dato riguardante la percorrenza massima con una piena ricarica. Si apprende così che la BYD Han L 4WD con doppio motore elettrico è capace di arrivare a 601 chilometri di autonomia calcolati secondo il ciclo di omologazione CLTC.

Fa invece meglio la versione RWD, cioè quella a trazione posteriore con singolo motore, che arriva a 710 chilometri di percorrenza massima sempre con una carica completa e sempre secondo i parametri dello standard CLTC.

I DATI TECNICI

Le caratteristiche della BYD Han L sono già trapelate lo scorso gennaio e sa, tra le altre cose, che l'ammiraglia supporta la ricarica a doppia pistola che le consente di passare dal 16% al 100% della carica in 24 minuti. A bordo c'è un motore elettrico completamente nuovo progettato in casa dalla stessa BYD e capace di girare fino a 30.500 giri al minuto.

Grazie a tale dotazione, la berlina elettrica è accreditata di prestazioni paragonabili a quelle delle più blasonate vetture sportive, tanto che si parla di una capacità di accelerazione da 0 a 100 km/h in appena 2,7 secondi.

Le dimensioni esterne della BYD Han L prevedono invece una lunghezza di 5 metri, una larghezza di 1,96 metri e un passo di 2,97 metri. Il peso arriva tra i 2.095 e i 2.466 chilogrammi a seconda della versione scelta, mentre la velocità massima tocca i 270 km/h. 

La gamma proposta da BYD in Cina include due varianti elettriche e due varianti ibride plug-in, tutte dotate di batterie LFP (litio-ferro-fosfato) prodotte dalla controllata FinDreams e dal peso dichiarato di 266 chilogrammi.

La Han L supporta un'architettura elettrica a 945 V e sulla versione con doppio propulsore integra un motore elettrico da 580 kW e uno da 230 kW, mentre su quella a singolo motore c'è un'unità da 500 kW.

La gamma della BYD Han L ibrida plug-in si basa invece su un motore benzina di 1,5 litri da 115 kW abbinato ad un elettrico da 200 kW nella configurazione con un solo motore elettrico che può percorrere fino a 170 chilometri in modalità a zero emissioni. La versione dual motor vede invece l'unità termica affiancata da due propulsori elettrici di 200 kW ciascuno. La percorrenza in modalità elettrica arriva invece in questo caso a 145 chilometri.

Si confermano come al solito estremamente conveniente i prezzi, che partono da 300.000 yuan, ovvero circa 39.390 euro.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento