BYD sale al primo posto delle vendite in Cina, scalzato SAIC
Le difficoltà di SAIC e la crescita di BYD spingono il marchio cinese alla conquista del primo posto sul mercato interno. Una crescita costante che non lascia indifferente nemmeno l'Europa.
BYD continua la sua crescita inarrestabile che non riguarda solo la sua presenza in Europa, ma anche la sua posizione sul mercato cinese, in cui ha conquistato il primato delle vendite scalzando dal gradino più alto del podio i rivali di SAIC.
Secondo i dati relativi alla vendita di automobili in Cina nel mese scorso, BYD è il gruppo che ha venduto di più con i suoi marchi Denza, Fang Cheng Bao e Yangwang, oltre ovviamente che con lo stesso marchio BYD. L'azienda di Shenzhen è diventata così il primo gruppo automobilistico cinese, superando SAIC che deteneva finora il primato.
I numeri ufficiali dicono che a settembre BYD ha venduto 419.426 veicoli, facendo registrare un aumento del 45,32% su base annua. Le vendite cumulative di tutto il 2024 sono arrivate pertanto a poco meno di quota 2,75 milioni, con un aumento pari al 32,13% sempre su base annua.
LE DIFFICOLTÀ DI SAIC SUL MERCATO INTERNO
Alle ottime performance di BYD fanno da contraltare le difficoltà di SAIC, che sembra stia pagando pesantemente il crollo di immatricolazioni fatto registrare dalla joint-venture con General Motors, mentre rimangono stabili i dati riguardanti l'altra collaborazione industriale che il gruppo cinese ha realizzato con Volkswagen.
I dati relativi al mercato di SAIC indicano che a settembre sono state immatricolate 313.260 vetture, con un calo del 35,03% rispetto allo stesso mese dell'anno prima. Da gennaio al mese scorso il gruppo ha piazzato 2,65 milioni di veicoli, mettendo in evidenza anche in questo caso un calo del 21,5% su base annua che ha spianato la strada per il sorpasso di BYD.
L’OFFENSIVA DI BYD AL SALONE DI PARIGI 2024
Sembra proprio che i mercati continuino a premiare BYD e la sua strategia di completa elettrificazione della propria gamma. Come già detto prima, in Europa il gruppo continua a crescere e questa tendenza vale un po' per tutti i mercati globali. Alle nostre latitudini le vendite dovrebbero beneficiare inoltre di nuovi modelli in arrivo che vedremo probabilmente al Salone di Parigi 2024 che prenderà il via tra pochi giorni.
Le voci ipotizzano il debutto europeo della Sea Lion che ha già fatto il suo debutto in Cina, mentre tra i modelli confermati presso lo stand BYD ci saranno il grande SUV YangWang U8, e la sportiva Denza Z9 GT, un modello che nella sua versione totalmente elettrica promette una potenza di oltre 900 cavalli.
Considerando un'offensiva di prodotti così corposa, Non sorprende che i cinesi di BYD viaggino a vele spiegate verso nuovi traguardi, accontentandosi, almeno per il momento, di restare secondi solo dietro a Tesla nel segmento delle auto elettriche.