BYD vuole aprire una nuova fabbrica di auto in Europa
Tra la lista dei Paesi europei in cui BYD potrebbe costruire una fabbrica per le sue auto non c'è l'Italia

BYD sta continuando a crescere rapidamente e i numeri del mercato cinese sono molto chiari in tal senso. La casa automobilistica sta anche lavorando per espandere la sua presenza in Europa e negli ultimi mesi il marchio è già sbarcato in alcuni Paesi del Vecchio Continente. In realtà, BYD da molti anni è presente in Europa come produttore di autobus elettrici e veicoli commerciali. Adesso, però, la strategia è cambiata e la casa automobilistica ha iniziato a commercializzare anche le sue auto elettriche.
Nello specifico, al momento, BYD ha già introdotto i modelli Atto 3, Han e Tang e presto arriveranno anche Dolphin e Seal. Per aumentare la sua presenza in Europa, BYD ha bisogno anche di una fabbrica nel Vecchio Continente dover poter produrre le sue auto. A quanto pare, la casa automobilistica starebbe valutando diverse possibili ubicazioni per questo stabilimento.
NIENTE ITALIA
Secondo Automotive News Europe, BYD starebbe dialogando con la Francia per poter realizzare una fabbrica in questo Paese. Tuttavia, la stampa cinese aggiunge che la casa automobilistica starebbe prendendo in considerazione anche altri Paesi tra cui la Germania e la Spagna. Il Regno Unito sarebbe stato escluso a causa delle problematiche dovute alla Brexit.
Nella lista di potenziali Paesi dove costruire lo stabilimento non ci sarebbe l'Italia. Secondo i rapporti, il marchio cinese sarebbe più propenso a costruire una fabbrica da zero piuttosto che acquistarne una di chiusa o in via di dismissione. In ogni caso, pare che l'annuncio del primo sito produttivo delle auto di BYD in Europa potrebbe essere dato entro la fine dell'anno. La produzione dovrebbe poi partire entro il 2025.
Non rimane, dunque, che attendere novità sul progetto di espansione di BYD nel Vecchio Continente. Al riguardo, ricordiamo che il marchio cinese entrerà presto anche sul mercato auto italiano dove offrirà le sue vetture elettriche.
VIDEO