Cerca

BYD Seal, prime informazioni sulla berlina elettrica rivale della Tesla Model 3

La nuova berlina elettrica cinese sarà proposta in tre versioni.

BYD Seal, prime informazioni sulla berlina elettrica rivale della Tesla Model 3
Vai ai commenti 18
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 15 mar 2022

BYD ha un ambizioso piano di crescita nel settore delle auto elettriche. Molto importante per questa strategia la nuova berlina elettrica che si chiamerà Seal di cui abbiamo parlato un po' di tempo fa. Un modello che dovrebbe essere presentato ufficialmente al Salone dell'auto di Pechino ad aprile e che nelle intenzioni dovrebbe proporsi, in Cina, come un'alternativa alla Tesla Model 3.

Adesso, di questo modello ne sappiamo di più grazie ad una serie di informazioni che sono emerse all'interno del sito del Ministry of Industry and Information Technology della Cina (sostanzialmente il Ministero dell'Industria e della Tecnologia cinese).

PRIME IMMAGINI REALI

Nello specifico, sono state trovate le prime foto reali della nuova vettura e soprattutto alcune specifiche che fanno capire che la BYD Seal sarà proposta in almeno tre varianti differenti. Come sappiamo, questo nuovo modello poggerà sulla piattaforma e-platform 3.0 di BYD. Dal punto di vista del design si notano alcune somiglianze sia con la BYD Han e sia con la BYD Dolphin.

Ci saranno, dunque, almeno tre versioni di questa nuova berlina elettrica. La prima avrà un singolo motore elettrico da 70 kW continui e 150 kW di picco. Il peso sarà di 1.885 kg. Ci sarà poi una variante sempre con un singolo motore elettrico da 70 kW continui e 230 kW di picco. Il peso salirà a 2.015 kg. Infine, la BYD Seal sarà proposta pure con un powertrain con doppio motore e la trazione integrale. L'unità anteriore sarà da 75 kW continui e 160 kW di picco e quella posteriore da 70 kW continui e 150 kW di picco. Il peso raggiungerà i 2.150 kg.

La BYD Seal misura 4.800 mm lunghezza x 1.875 mm larghezza x 1.460 mm altezza, con un passo di 2.920 mm. Non sono state rese note le specifiche sulla batteria ma la berlina elettrica dovrebbe disporre delle batterie Blade sviluppate da BYD con celle del tipo LFP. Secondo alcune indiscrezioni, l'auto dovrebbe presentare un prezzo compreso tra 220.000-280.000 CNY (circa 31.400-39.980 euro).

Un modello sulla carta interessante anche se bisognerà attendere la presentazione ufficiale per scoprire tutte le sue complete specifiche. Le BYD Seal ben si presenterebbe anche ad essere commercializzata in Europa. Per il momento, su questo fronte non ci sono informazioni. Non si può non ricordare, comunque, che il marchio cinese ha iniziato a vendere il suo SUV elettrico Tang in Norvegia e ha già fatto capire che intende espandere ulteriormente la sua presenza nel Vecchio Continente con il lancio anche di nuovi modelli.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento