Bugatti consegna il primo esemplare della hypercar in serie limitata Centodieci

19 Giugno 2022 67

Dopo una lunga gestazione, Bugatti ha finalmente consegnato il primo esemplare della hypercar Centodieci. Si tratta di una vettura serie limitatissima, di soltanto dieci esemplari, realizzata sulla base della Chiron ma con estetica che rende omaggio alla EB110 degli anni Novanta, auto che segnò il ritorno sul mercato del marchio grazie alla volontà di Romano Artioli. Questa prima Centodieci è stata realizzata nell’iconico colore blu denominato proprio EB110 Blue. Si tratta del colore di presentazione della EB110 “originale” negli Anni ’90, che veniva prodotta nello stabilimento di Campogalliano (Modena).


Il fortunato possessore di questa prima Centodieci, oltre al colore EB110 Blue, ha chiesto cerchi con finitura EB110 Sport Silver. La richiesta è arrivata non a caso, visto che sono gli stessi colori della EB110 GT che già possiede. Esclusivi anche gli interni: una rivisitazione in chiave moderna del motivo a scacchiera trapuntato dei precedenti modelli, ripetuto in tutto l’abitacolo.


Per realizzarlo in modo impeccabile si è dovuto lavorare su questo dettaglio per ben 16 settimane. Addirittura, solo per i due sedili, è stato necessario un giorno intero.

ANCORA IL MOSTRUOSO W16 DA 1.600 CV

Parlando di meccanica, la Bugatti Centodieci propone il conosciuto sedici cilindri a W da 1.600 cavalli della Chiron. Il propulsore permette alla vettura di raggiungere i 100 km/h con partenza da fermo in soli 2,4 secondi e di toccare una velocità di punta di 380 km/h. I tecnici di Bugatti hanno però lavorato duramente sul telaio per dare alla Centodieci un carattere diverso e assolutamente riconoscibile.


Adesso non resta che attendere gli altri 9 esemplari. Tutta la produzione è stata infatti venduta al momento stesso della presentazione, avvenuta al California’s Monterey Car Week at the Quail nel 2019, in concomitanza col 110° anniversario della nascita di Ettore Bugatti. Non vediamo l’ora di vedere come saranno fatti.


67

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Crash Nebula

Certo, questo è chiaro.

Marco -

Ma certamente. Il discorso è un altro. Viviamo in una società in cui un certo numero di persone hanno le ricchezze di Creso, mentre la maggior parte della popolazione si impoverisce sempre più.

Crash Nebula

Che commento stup1do.
Quelli che le hanno comprate, non diventerebbero poveri nemmeno spendendo 1 mln al giorno da oggi alla loro morte.

Crash Nebula

Fossi schifosamente ricco invece, ne avresti almeno due o tre.

Crash Nebula

Balotelli non può permettersi neanche un cerchione, e probabilmente Ronaldhino pure ormai.

no no macchè ci mancherebbe anzi, però forse si potrebbe pensare se continui così ti avverto

Gabriele

bellissima ma ancora meglio la "Bolide"

tommaso

scaffale ahahahahhaa

Pistacchio
Franco Ricciardi

Preferisco la EB110

Gold

Dici che si capisce troppo che amo quel telefono?

ci sono sprechi ben più gravi

se fosse sufficiente correre dietro ad una palla avrei anche io una bugatti nel garage

nickmot

Ma solo se prima ti superano loro, devi entrare in modalità vendetta.

Signor Rossi
Gabriele

In realtà é il mio secondo telefono che uso a casa senza sim, é un mate 20 pro e lo carico 1 volta ogni 3 giorni, io comunque nessun telefono carico di notte.

Robby

Mi sembrano tutte uguali identiche le Bugatti! fossi ricco non la comprerei mai!

IsaiahEdwards

alle 11 del mattino e la batteria già al 32??? butta via quel telefono....

570C4550

superbonus 110%

Aristarco

Ultra?

DiRavello

Quanto costa il modello 1:4??????

DiRavello

Questi ricconi sono come gli avvoltoi.. più carcasse ci sono, più mangiano e spolpano

Felk

Non è possibile... È risaputo che le supercar possono essere superate solo con il fiorino a metano.

Ngamer

a parte la potenza bruta non è un granche

Francesco Bertani

"c'è crisi ma i ristoranti sono pieni, com'è??" è già stata detta?

Gabriele

Si, top.

Gabriele

No, una 500x diesel, raggiunge i 200 km/h, evidentemente la Bugatti stava al minimo.

Luigi

Di lato e posteriormente non è bella, sembra una station wagon senza finestrini.

Felk

Hai un "fiorino a metano" per caso?

Jotaro

Cattivissima!

PyEr

Tutte cose molto belle, poi basta un po' di sana buona volontà e https://uploads.disquscdn.c... tale macchina te la porti a casa lo stesso:

Luis

Esatto! Le linee della 110 risentivano ancora di quel design boxy che arrivava dritto dagli anni 80. In Bugatti hanno cercato di replicarlo e ci sarebbero riusciti, se non fosse che il telaio della Chiron da cui partono é fatto per essere vestito da una carrozzeria che é tutta curve. La Lamborghini ha fatto secondo me un lavoro di citazione migliore, con il suo progetto.

Nick126

La fanno a gas?

Roundup

Questo non aveva precisto l'aumento della benzina quandi l'ha ordinata

ACTARUS

bei tempi…ho ancora un paio di coppe vinte!

emmeking

Carina questa nuova mini 4wd

Johnny

Mega. Vedi Koenigsegg :)

Stefano Piazza

Ho pensato più o meno la stessa cosa.. hanno voluto fondere il design molto morbido della Chiron con le linee decisamente più dure della 110.. che ci poteva anche stare, ma che qui a mio avviso risulta da subito senza continuità visiva, per questo risulta inguardabile specialmente vista lateralmente.. ovviamente sono gusti a prescindere dal valore indiscutibile del mezzo con motorizzazione unica nel suo genere..

MatitaNera

Nella scala delle ca*zate cosa viene dopo hyper?

Gold

Bellissima la colorazione che ricorda molto quella di un famoso telefono Made in Italy

Patrocinante in Cassazione

ORRENDA

Andrea

Quella della EB110 è l'ennesima storia di un'auto che al momento dell' uscita non era affatto considerata fantastica e dopo 30 anni è diventata un capolavoro.. ricordo bene che quando uscì furono in tantissimi a storcere il naso sul design, tant'è che ne vendettero poche e gli esemplari usati che oggi si scambiano a oltre un milione, fino a qualche anno fa si compravano a meno di 200.000 euro e andavano invendute alle aste.. più o meno come la McLaren F1, che quasi nessuno prese seriamente in considerazione quando usci (nemmeno dopo la vittoria a Le Mans) e che 30 anni dopo è considerata una delle più grandi auto di tutti i tempi..

Vacancy

L'unica volta che queste auto vedranno la strada sarà quando saranno sposate da un garage all'altro.

saetta

Pista perfettamente circolare visibile da map zona Boncore, utilizzata da tutti i marchi italiani e stranieri, un vanto x il Salento

Gaetano Costagliola

Questi " signori" con le crisi si faanno sempre più ricchi ed i poveri sempre più poveri.

L0RE15

Quando si tratta di prodotti destinati alla nicchia di multi miliardari, il discorso ecologico va a farsi friggere: le risponderanno che "tanto sono solo dieci al mondo". Così facendo, oltre a dare un "cattivo esempio", riescono a bypassare le limitazioni e le regole che il restante 99% deve subire senza via di scampo. Così va la vita.

Marco -

Hai ragione perfettamente,la mia era una battuta per evidenziare le differenze tra pochissimi e... moltissimi.

L0RE15

Non mi risulta che il mercato di nicchia del super lusso e del "fatto a mano" abbia mai avuto un qualche periodo di crisi nella storia degli ultimi 100 anni.

Auto

Fiat 600e, ecco come va il nuovo B-SUV elettrico | Video

Auto

Fiat 600, ecco la versione ibrida: motori e prezzi

Auto

Peugeot E-3008 ufficiale, il SUV elettrico da 700km di autonomia arriva a febbraio 2024

Auto

Volkswagen Passat, nuova con ibrido Plug-in da 100 km, ma anche diesel | Video