Bugatti Chiron Super Sport, nuova esclusiva hypercar da 1.600 CV

08 Giugno 2021 0

Per la Bugatti Chiron arriva una nuova versione, la più esclusiva di sempre. Si tratta della Super Sport che sarà costruita in soli 30 esemplari e che sarà venduta ad un prezzo di 3,2 milioni di euro più tasse. Le prime consegne partiranno all'inizio del 2022.

1.600 CV E OLTRE 440 KM/H

La nuova Chiron Super Sport va ad affiancare alcuni dei più iconici modelli del costruttore che hanno potuto fregiarsi della sigla SS (Super Sport). Tutto è partito dalla Type 55 Super Sport del 1931 presentata al Salone di Parigi che era in grado di superare i 180 km/h di velocità massima. Marchio Super Sport che è poi tornato nel 1993 con la EB 110 Super Sport. Circa due decenni dopo, Bugatti ha riportato in vita la Super Sport sulla Veyron che ha battuto il record di velocità nel 2010 con 431,2 km/h.

La storia si è poi ripetuta nell'estate 2019 quando Bugatti con la Chiron Super Sport 300+ ha raggiunto la velocità massima di 490,484 km/h. E proprio partendo da questo ultimo modello che il costruttore ha deciso di realizzare l'esclusiva Chiron Super Sport. Ovviamente, il nuovo modello è meno estremo della Super Sport 300+ anche se riprende molte delle sue caratteristiche.

Tanto lavoro è stato fatto sull'aerodinamica per trovare il giusto compromesso tra deportanza e resistenza aerodinamica. Proprio per questo, il costruttore ha deciso di allungare la zona posteriore di 25 cm. Bugatti ha pure modificato il diffusore per ridurre la resistenza. Nuovo è anche il posizionamento dei terminali di scarico proprio a seguito delle modifiche apportate alla zona posteriore. Per migliorare l'efficienza del diffusore, Bugatti ha spostato dalla parte centrale i terminali di scarico ai lati della zona posteriore.

Anche il frontale è stato rivisto in funzione dell'aerodinamica. Troviamo, per esempio, un nuovo splitter, mentre le prese d'aria sui passaruota anteriori, pur essendo un richiamo alla EB 110, svolgono funzioni aerodinamiche. I cerchi sono in alluminio con un design a 5 razze. A richiesta è possibile dotare l'auto anche di cerchi in magnesio. Gli interni dispongono sempre del classico lusso presente in tutte le Chiron. Troviamo elementi in pelle, carbonio e alluminio spazzolato.

Il "cuore" della nuova Chiron Super Sport è un W16 di 8 litri di cilindrata in grado di erogare 1.176 kW/1.600 CV. Il regime massimo del motore è stato aumentato di 300 giri fino a 7.100 giri/min. La coppia massima arriva a 1.600 Nm. La trasmissione a doppia frizione a sette marce è stata ulteriormente ottimizzata. La velocità massima supera i 440 km/h. L'accelerazione è fulminea e non poteva che essere altrimenti.

La Chiron Super Sport accelera da 0 a 200 km/h in 5,8 secondi e da 0 a 300 km/h in 12,1 secondi. Secondo Bugatti, l'auto è in grado di raggiungere i 400 km/h con un tempo 7% inferiore a quello della Chiron. Nonostante tutte le modifiche, la Super Sport pesa 23 kg in meno della Chiron. Ovviamente, per poter gestire prestazioni così elevate, l'assetto è stato rivisto. Telaio, sospensioni e sterzo sono stati modificati ed ottimizzati.

Questa hypercar, inoltre, utilizza pneumatici Michelin Pilot Sport Cup 2 appositamente realizzati per poter gestire velocità sino a 500 km/h.


0

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Auto

Ferrari, per le strade della Sardegna guidando una Roma Spider

Auto

Fiat 600e, ecco come va il nuovo B-SUV elettrico | Video

Auto

Fiat 600, ecco la versione ibrida: motori e prezzi

Auto

Peugeot E-3008 ufficiale, il SUV elettrico da 700km di autonomia arriva a febbraio 2024