Bugatti Centodieci nel Salento, mistero svelato. Il bolide è di uno sceicco
Svelato il mistero della supercar.
Adesso sappiamo di chi è la misteriosa Bugatti Centodieci, un bolide da 8 milioni di euro, che era stata vista nel Salento nei giorni scorsi, nelle vicinanze di Nardò. Certo, vedere supercar in Italia non è raro, ma qui parliamo di una vettura esclusiva prodotta in appena 10 esemplari. Uno di questi è di proprietà del calciatore Cristiano Ronaldo. Ma in questo caso, la vettura non era certamente quella dello sportivo.
Vista ad una stazione di servizio, alla guida c'era un uomo apparentemente di giovane età. Inoltre, la targa era tedesca. L'avvistamento dell'hypercar Bugatti sulle strade del Salento ha fatto rapidamente il giro della rete e in molti hanno provato a spiegare la presenza della vettura in questa parte dell'Italia. Qualcuno si è anche avvicinato visto che si parlava pure della possibilità che la Bugatti Centodieci fosse in zona per qualche test sulla vicina pista di Nardò.
Alla fine, il mistero, se vogliamo davvero chiamarlo tale, è stato svelato. Il bolide è di proprietà di uno sceicco. Si trova nel Salento in quanto deve effettuare un revisione alle sospensioni proprio presso il Nardò Technichal Center. Oltre a questi test in pista, sta effettuando anche collaudi sulle strade pubbliche. E proprio durante uno di questi test su strada che la Bugatti Centodieci è stata intercettata dai curiosi.
Ricordiamo che la Bugatti Centodieci dispone di un W16 da 8,0 litri che produce 1.176 kW/1.600 CV a 7.000 giri/min. La velocità massima è "limitata" a 380 km/h, mentre per passare da 0 a 100 km/h bastano appena 2,4 secondi.