Brabus 700, l’elaborazione dedicata alla nuova Mercedes-AMG E 53
Potenza da 700 CV, look inconfondibile e prestazioni da supercar.
“Dove l’innovazione incontra la potenza.” Queste le parole che accompagnano il post Instagram del profilo ufficiale Brabus con il quale il marchio tedesco ha annunciato la sua nuova elaborazione. Si tratta della Brabus 700, basata sulla Mercedes-AMG E 53 Hybrid e che, stando alle parole dell’azienda, nasce con l’obiettivo di ridefinire il concetto di berlina premium. In questo modo la nuova Brabus 700 diventa a tutti gli effetti una rivale diretta, se non addirittura superiore, alla precedente AMG E 63.
Caratteristiche e prestazioni
Il nome di questo modello richiama la potenza sviluppata dal motore PowerXtra B53-700, ovvero 700 CV e una coppia massima di 850 Nm. Si tratta di un aumento notevole rispetto alla versione di serie e rappresenta uno dei più potenti kit plug-and-play realizzati dal preparatore tedesco.
Le prestazioni dichiarate sono impressionanti. La berlina accelera da 0 a 100 km/h in 3,6 secondi, mentre la variante station wagon impiega un decimo di secondo in più. La velocità massima rimane limitata elettronicamente a 250 km/h, ma può salire a 280 km/h con il pacchetto opzionale AMG Driver.
Il confronto con la Mercedes-AMG E 53
La Mercedes-AMG E 53 standard offre una potenza massima di 577 CV (che può arrivare a 604 CV nella modalità Race Start) grazie al sei cilindri in linea abbinato a un motore elettrico, configurazione che garantisce anche una percorrenza in elettrico di circa 68 km secondo il ciclo EPA. L’accelerazione da 0 a 100 km/h, in questo caso, si ferma a 3,8 secondi per la berlina e 3,9 per la station wagon.
Estetica e dinamica di guida
Il lavoro di Brabus però non riguarda solo il motore. L’elaborazione coinvolge anche l’estetica e la dinamica di guida. Sono disponibili numerosi componenti aerodinamici in fibra di carbonio, tra cui spoiler, estrattori, inserti per la calandra e passaruota allargati. A questi si aggiungono cerchi dedicati, sospensioni sportive regolabili in altezza e dettagli esclusivi per gli interni, come tappetini in velluto, battitacco retroilluminati e pedaliera in alluminio o fibra.
La Mercedes-AMG E 53 ha un prezzo di listino di poco inferiore agli 80.000€ (90.000 dollari) per la berlina e di più di 80.000€ (93.000 dollari) per la versione station wagon. Brabus non ha comunque voluto comunicare i costi delle personalizzazioni, lasciando intendere che si tratti di un’offerta esclusiva per un pubblico disposto a investire cifre importanti. Chi fosse interessato, deve contattare direttamente l’azienda per ricevere un preventivo su misura.
L’assenza nella gamma attuale di una nuova E 63 apre un’opportunità per preparatori come Brabus, che possono offrire un’alternativa concreta a chi cerca prestazioni da supercar in una carrozzeria da berlina business.
-
Fonte:
- Fonte