
11 Agosto 2023
Lo sviluppo di soluzioni per la guida autonoma è sempre più importante per le case automobilistiche. Anche Il Gruppo BMW sta investendo molto in questa direzione. Per questo, ha realizzato una struttura per i test di guida e di parcheggio automatizzati a Sokolov, in Repubblica Ceca, che è stata inaugurata da pochi giorni.
Per la nuova struttura chiamata Future Mobility Development Center (FMDC) sono stati investiti 300 milioni di euro. Inoltre, questo nuovo polo per l'innovazione darà lavoro a 100 persone. L'FMDC di Sokolov va ad aggiungersi ai siti di prova già esistenti di BMW ad Aschheim, vicino a Monaco, Miramas in Francia e Arjeplog in Svezia.
Il Future Mobility Development Center che si estende su di una superficie di 600 ettari, è stato progettato esclusivamente per i test di guida e di parcheggio automatizzati fino al Livello 4. Sarà possibile testare le vetture in tutte le possibili condizioni di guida con la massima flessibilità ed efficienza: città, campagna, autostrada e parcheggio automatizzato. Per dimensioni, si tratta del più grande test center del Gruppo tedesco.
Il nuovo sito di prova non solo consente di testare e sviluppare ulteriormente le innovazioni tecnologiche, ma rappresenta anche un esempio di come sia possibile integrare alti standard di protezione ambientale e sostenibilità nella realizzazione di una struttura simile. Durante la progettazione, BMW ha lavorato in stretta collaborazione con un osservatore specializzato in costruzioni green.
Oltre all'utilizzo di elettricità pulita, il sito è dotato di un sistema di gestione dell'acqua che raccoglie sistematicamente l'acqua piovana e la utilizza per l'irrigazione della carreggiata. Anche la protezione e la promozione della biodiversità locale sono state prese in considerazione durante il processo di pianificazione: sono stati installati sistemi di controllo degli anfibi in tutto il sito per garantire l'attraversamento sicuro degli animali attraverso il campo di prova. Per la costruzione del sito sono stati utilizzati 2,2 milioni di metri cubi di terreno precedentemente scavato dalle vicine miniere. In questo modo non è stato mosso altro terreno, ma è stata riutilizzata un'area incolta.
PETRONAS, intervista a James Mark: il futuro parte da Torino
NIO EL6, il SUV elettrico che cambia la batteria in 5 minuti | Video
Nissan Ariya Vs Volkswagen ID.4, SUV elettrici a confronto: motori e prezzi
BYD Seal Vs Tesla Model 3 a confronto: motori, autonomia e prezzi
Commenti
I test vanno fatti nel traffico congestionato non nel deserto
Per Bmw l'elettrico non sta dando i risultati desiderati
invece di investire seriamente nell'elettrico, devono pensare alla guida autonoma.
che per assurdo può essere un danno per i produttori di automobili.
che senso ha acquistare una vettura se la vettura a noleggio ti arriva sotto casa e la usi solo per i viaggi che serve l'auto?