BMW X5 M Competition, oltre 700 CV per il V8 grazie a Manhart

04 Maggio 2023 7

Alla fine di febbraio, BMW ha presentato il restyling della X5 M. Tuttavia, il precedente modello ha ancora molto da dire, soprattutto se a metterci le mani è il preparatore tedesco Manhart.

Dunque, Manhart è intervenuto sulla BMW X5 M Competition MY2023 con motore V8 biturbo di 4,4 litri di cilindrata in grado di erogare 625 CV con 750 Nm di coppia. Le prestazioni di base sono già elevatissime visto che il marchio tedesco dichiara un'accelerazione da 0 a 100 km/h in 3,9 secondi. Per chi vuole ancora di più, il preparatore tedesco Manhart ha dunque aumentato la potenza del motore e realizzato pure un apposito body kit. Il risultato è questa nuova MHX5 700, il sesto di 10 esemplari che nasceranno sulla base del SUV tedesco.

TANTA POTENZA IN PIÙ

Partiamo dal motore. Grazie ad una serie di interventi, tra cui l'utilizzo della centralina aggiuntiva Manhart MHtronik, il V8 è in grado di erogare ben 730 CV con 900 Nm di coppia. Inoltre, il preparatore tedesco ha introdotto un nuovo impianto di scarico in acciaio inossidabile con 4 terminali rivestiti in carbonio per poter esaltare il sound del propulsore.

Il preparatore tedesco è poi intervenuto modificando l'aspetto del SUV attraverso un body kit che include diversi elementi tutti realizzati in fibra di carbonio. Davanti, per esempio, troviamo un nuovo splitter e nuovi inserti per la prese d'aria. Dietro, invece, spiccano un nuovo diffusore e un nuovo spoiler. Nuove sono pure le minigonne laterali. Manhart utilizza anche accessori M Performance Parts per questo suo modello come le calotte degli specchietti sempre in fibra di carbonio.

Il SUV può contare anche su cerchi Manhart Classic-Line in finitura Silk Matt Black da 23 pollici con pneumatici 315/25 ZR23. Il preparatore ha rivisto pure l'assetto, introducendo ammortizzatori che hanno permesso di abbassare di 30 mm l'altezza da terra del SUV.

Per quanto riguarda gli interni, il preparatore si è limitato a modifiche di dettaglio tra cui l'introduzione di nuovi tappetini e di nuovi paddle in carbonio. Tuttavia, gli interessati possono attingere all'ampio catalogo di Manhart per personalizzare l'abitacolo come meglio credono. Il prezzo della vettura completa di modifiche è di 245.800 euro (IVA tedesca inclusa).

Con il prossimo arrivo nelle concessionarie del restyling della BMW X5 M, Manhart inizierà a lavorare su questo modello che, oltre ad alcune modifiche estetiche, può contare ancora su di un V8 da 625 CV ma con l'introduzione di un sistema Mild Hybrid.


7

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...

BMW vende ancora in Russia nonostante l'abbandono di diverse case automobilistiche? Ad eccezione di papponi Russi non vedo un target per questo coso.

Scrofalo

È di una bruttezza direi "stupida", infantile.

Il Robottino

Manhart ha rotto il c4zz0. Lo dico e lo ripeterò all'infinito.

Sylver_cba

0/100 in 3.9" mi sembrano un'eternità per 250k euro.

peyotefree

credo che si rifiuterebbe anche un dj repparo di farci un video musicale con sto coso

T. P.

https://media1.giphy.com/me...

mario rossi

desicadelicatissimi.gif

Auto

Hyundai IONIQ 5 e Nissan Towstar: due elettriche, un mese senza ricaricare a casa

Auto

Hyundai IONIQ 6: prova su strada. Ottimi consumi e tanto spazio | Video

Accessori

Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video

HDBlog.it

USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10