
08 Aprile 2023
Il lavoro di rinnovamento della gamma di BMW sta andando avanti. La casa automobilistica tedesca, infatti, sta continuando lo sviluppo del restyling della Serie 1, un modello lanciato nel 2019 e che presto dovrebbe ricevere un aggiornamento. Il debutto sarebbe atteso tra la fine del 2023 e l'inizio del 2024.
Dal Nord Europa sono arrivate nuove foto spia del restyling della BMW Serie 1 durante i classici test invernali. La vettura appare ancora pesantemente camuffata con delle pellicole che ricoprono la carrozzeria per nascondere le novità di design che saranno introdotte con il facelift. Da quello che, comunque, si può osservare, la casa automobilistica apparterà i maggiori cambiamenti all'anteriore dove troveremo una nuova calandra e paraurti dal nuovo disegno.
Dovrebbero essere introdotti anche nuovi fari a LED. Al posteriore, invece, le novità dovrebbero limitarsi ad alcuni ritocchi al paraurti oltre ad una nuova grafica per i gruppi ottici. Dalle foto spia si può osservare pure che al posteriore sono presenti 4 terminali di scarico. Dunque, probabilmente il modello protagonista degli scatti è la BMW M135i che sul modello odierno dispone di un'unità 4 cilindri turbo di 2 litri di cilindrata da 306 CV. Con il restyling è possibile che il marchio tedesco possa averlo rivisto per arrivare ad aumentare leggermente la potenza.
Comunque, con il facelift la gamma della BMW Serie 1 dovrebbe offrire anche motorizzazioni Mild Hybrid. Per quanto riguarda gli interni, le foto non mostrano l'abitacolo. Tuttavia, grazie a passati scatti spia, sappiamo che arriverà il BMW Curved Display con uno schermo da 10,25 pollici per la strumentazione e uno da 10,7 pollici per l'infotainment.
Secondo alcune recenti indiscrezioni, l'aggiornamento potrebbe essere più di un semplice restyling con l'obiettivo di introdurre una profonda riprogettazione della vettura. Se fosse davvero così, la vita dell'attuale modello risulterebbe molto più breve del solito.
In ogni caso, grazie a questi miglioramenti, la BMW Serie 1 potrà continuare ad essere competitiva in un mercato auto sempre più complesso e difficile.
[Foto spia: Motor1.com]
Mercedes Classe B, prima presa di contatto del restyling
Salvini: Autovelox, presto nuove regole. Monopattini e bici con casco, targa e frecce
Hyundai IONIQ 5 e Nissan Towstar: due elettriche, un mese senza ricaricare a casa
Hyundai IONIQ 6: prova su strada. Ottimi consumi e tanto spazio | Video
Commenti
Guarda che BMW si fa pagare tutto. Però ecco le piccolezze che aggiungi sono curate nel dettaglio.
Certamente, ma quando si parla di bmw si dovrebbe dare praticamente per scontato che abbiano certe cose, mi stupirei se non le avessero..
Non ho capito, quello che fa pure la tua Golf del 2015 non sarebbe un'attenzione al guidatore nelle altre vetture uscite nel 2019?
Quali sarebbero quelle decenti?
non ce n'è una decente nel segmento
Il frontale orrendo hanno intenzione di cambiarlo in meglio? O metteranno una calandra ancor più brutta e appiccicheranno un inguardabile tablet su 2/3 della plancia come sulla serie 3?
Eh, possono averlo anche altre autovetture.
Lo fa anche la mia golf del 2015..
Ho avuto la E87, quindi prima serie, 163cv td trazione posteriore dal 2008 al 2020; aveva mancanze in termini di qualità materiali per il segmento premium ma un piacere di guida veramente impagabile, anche senza andare fortissimo sull'asciutto anche senza controlli era gestibile e divertente senza essere piloti.
É il contrario del Mercedes classe A bella davanti goffa dietro
Si forse brutto il posteriore.
diciamo che il concetto della Peugeot di avere il piccolo volante al di sotto dello schermo funziona benissimo sui SUV, un po' meno sulle berline
Forse se disabiliti i controlli, altrimenti non la giri manco a spinta.
"Non sai di cosa parli" è un pensiero tuo, probabilmente sono in molti a non saperlo visto il rapporto 308 vs. le altre.
Ho avuto diverse esperienze, non dico che BMW e Mercedes non abbiano scricchiolii o problemi, anzi ci sono e quando capita sono cavoli amari, ma in generale, anche con materiali meno pregiati in alcune parti dell'abitacolo hanno assemblaggi migliori che portano a meno rumorini.
Ok champ.
Non sai di cosa parli.
Classe A potresti anche aver ragione.
Serie 1 e A3 assolutamente inferiori. Provate tutte e 4 prima di scegliere.
No guarda, la 308 é decisamente più pregiata negli interni della Serie 1. Sul "vedrai come arriveranno gli scricchiolii" ovviamente non puoi dire nulla, visto che é un'auto fuori da meno di un anno, con interni completamente diversi dalle precedenti.
Ormai i costruttori spacciano per SUV qualsiasi cosa anche auto 2wd, quindi ormai si è sinonimo di automobile. Se le chiamassero suv tornerebbero a vendere berline e sw.
No.
Difetto importante ma strano da segnalare che l’auto ha molte attenzioni per il guidatore:
Mentre parcheggi lo specchietto de guidatore punta a terra per mostrarti meglio la manovra.
Davvero non ha il freno di stazionamento automatico?
Sugli interventi, una 308 non sarà mai un serie 1, vedrai come arriveranno gli scricchiolii. sul cambio il convertitore invece è il contrario, il convertitore di coppia è molto più robusto di un doppia frizione, basta vedere quanta coppia riesce a sopportare, e in alcuni casi è esente da manutenzione, mentre il doppia frizione è molto più morbido e fluido (ormai anche i convertitore hanno raggiunto ottimi livelli) ma ha bisogno di tanta manutenzione.
si insomma un pianale da SUV/Crossover per un'auto che non lo vorrebbe essere.
lì dipende tutto da com'è tarato il cambio. Sulla Giulia ad esempio, che monta anche lei un convertitore di coppia a 8 marce, fa quello che dici quando imposti il manettino in A. In N o in D la cosa è praticamente assente. In particolare, in D è talmente rapido che sembra un doppia frizione, è come se la prossima marcia fosse già lì, pronta quando serve..
Lasciando perdere il discorso trazione anteriore, la serie 1 ha un anteriore orribile. Quei mega reni stanno malissimo. Già dalla presentazione tutti avevano notato sta cosa, ma gli "esperti" dicevano che era solo questione di tempo, che la gente doveva abituarsi e poi avrebbe cambiato idea. Sono passati 4 anni e fa schifo uguale, infatti ora finalmente fanno un restyling concentrato proprio su questo.
Ma qua la gente parla di quanto faccia pietà quella attuale per via della trazione anteriore. Ora capisco tutto, ma è un utilitaria, ora ha molto più spazio dentro, è fatta meglio, più comoda e comunque abbastanza bella da guidare. Voi vi concentrate sulla trazione posteriore quando l’80% delle persone che parla a guidarla seriamente la tirerebbe in un muro dopo 30 secondi.
Pianale UKL-2 condiviso con Mini Clubman Countryman X1 X2 ....
Auto fantastica, sicuramente ha perso qualcosa dalla vecchia serie ma è normale.
Parliamoci chiaro su questo tipo di vettura la penultima è sempre la più bella.
In realtà poi quando vai in concessionaria e le vedi vicine ti rendi conto che la differenza è enorme e scegli la nuova.
La Serie1 è un auto bellissima, comodissima e curata in ogni dettaglio. Le critiche vere sono queste:
Motorizzazioni con motore a 3 cilindri anche sopra i 30k.
Cerchi borchia nel modello base e orribili quelli in lega da 16 (quelli della mini)
Il cambio con la prima e la retromarcia uno accanto all'altro.
Il freno a mano che non si inserisce in automatico dopo lo spegnimento della vettura.
Non vi è uno scomparto per la chiave.
Navigatore integrato non è il massimo.
Fari nelle versioni non M ridicoli ed obsoleti.
Plastiche esterne non lucide anche su allestimenti medi.
LOL
Scusa senza offesa ma non è minimamente al livello della Classe A, A3 e Serie 1
io ho una A3 8v restyling
sline
davvero nn c è paragone
brutta era e brutta rimane
l unico motivo per prendere una Serie1 era la TP.
tolto quello..
ah ci manca il termosifone anche a questa..
Sisi è fluidissimo a me piace molto.
L’unica cosa è che in rallentamento, quando è a marce basse, ogni tanto ha un secondo di ritardo nel riprendere la trasmissione
Non sai di cosa parli vero?
Secondo me hai il sedile regolato male o il volante, perché io lo vedo bene.
io parlo di pura estetica
Provate diverse del segmento C, secondo me a sto giro vince A3, l'ho trovata la più equilibrata
Quella vecchia troppo stretta e fari posteriori brutti e piccoli e trazione posteriore azzerava L abitabilità posteriore e bagagliaio
Serie 1 è L unica bmw ad avere interni scarsi quando c è la monovolume serie 2 tourer che è di lusso
Classe a vistosa tamarra stile Cadillac semmai
non sono certamente auto in grado di emozionarti granché...mettersi a cercare i tecnicismi in auto del genere lascia un po' il tempo che trova
una delle peggiori bmw che abbia mai guidato.
LOL
Esatto, quella 4x4
Niente doppio rene frontale? :O
Sembra strano non abbia un super griglione al radiatore come le sue sorelle! L'altro giorno ho visto una serie 8 in giro e mi son ricordato come era negli anni '90...decisamente un altro pianeta!
di suv ha poco e si è seduti a terra
peccato il volante che blocca la visuale del cockpit, altrimenti l'avrei considerata sicuramente per l'acquisto