
28 Aprile 2022
Il Gruppo BMW sta riorganizzando le sue attività. Si tratta di un'operazione necessaria per portare avanti il piano di elettrificazione. E per supportare la crescente domanda di vetture elettrificate, Oliver Zipse, CEO BMW, ha annunciato all'interno di un'intervista con un quotidiano tedesco che nel 2022 hanno in programma di andare a creare fino a 6.000 nuovi posti di lavoro.
Il CEO ha aggiunto che BMW è arrivata ad un buon punto del suo programma di trasformazione e ha già preparato i suoi impianti per la mobilità elettrica. Con la domanda di veicoli elettrificati in aumento, nel 2022 la forza lavoro aumenterà del 5%. Fino ad ora, il Gruppo tedesco ha venduto più di un milione di autovetture elettrificate, cioè sia esclusivamente elettriche e sia ibride, e prevede di raggiungere i due milioni di vendite di veicoli esclusivamente elettrici entro il 2025.
Zipse ha poi aggiunto un dettaglio molto interessante che riguarda la crisi dei chip. Con gli investimenti delle aziende che producono semiconduttori per superare l'attuale problematica, entro la fine del prossimo anno le forniture dovrebbero tornare alla normalità.
Mi aspetto che entro la fine del prossimo anno avremo una situazione sostanzialmente normale.
Oliver Zipse racconta poi di come stiano aumentando le richieste dei modelli solo elettrici e di come le nuove i4 e iX abbiamo fatto il "tutto esaurito" in poco tempo.
La i4 è esaurita da mesi, così come la iX.
Nel corso del 2022 debutterà anche la nuova BMW Serie 7 elettrica e per il CEO si assisterà ad una situazione simile. BMW si è posta l'obiettivo, come sappiamo, di arrivare al 2030 con almeno il 50% delle vendite a livello globale composto da veicoli elettrici. Zipse, però, lancia un importante avvertimento che riguarda la mancanza di un'adeguata infrastruttura per la ricarica. Questo problema, infatti, potrebbe rappresentare un'importante ostacolo per la diffusione delle auto elettriche.
Un allarme che Zipse aveva più volte lanciato, anche attraverso il suo ruolo di presidente di ACEA, l'associazione dei costruttori europei di auto.
Commenti