
Auto 07 Mag
BMW ha portato al debutto la iX3 solo la scorsa estate e quindi può sembrare strano che il costruttore stia già lavorando al restyling. Da tempo, infatti, girano foto spia dell'aggiornamento del SUV elettrico. Il fatto è che la BMX X3 presto sarà aggiornata e quindi probabilmente la casa automobilistica punta a voler offrire il modello elettrico con le stesse novità che arriveranno su quello endotermico. Del resto, la iX3 perderebbe di interesse se non potesse disporre da subito delle nuove caratteristiche che debutteranno sulla X3.
Esteticamente, comunque, il restyling porterà solo alcuni affinamenti al design, soprattutto a livello del frontale, senza alcuno stravolgimento. Piccole novità dovrebbero esserci pure per gli interni dove potrebbe debuttare l'infotainment di ultima generazione di BMW. L'aggiornamento della X3 dovrebbe essere presentato entro la fine dell'anno. La variante elettrica dovrebbe arrivare pochi mesi dopo.
L'attuale powertrain non dovrebbe venire modificato per fornire maggiore potenza. Dunque, avremo sempre un singolo motore elettrico in grado di erogare 210 kW / 286 CV con una coppia massima di 400 Nm. Anche le prestazioni non dovrebbero cambiare. La velocità massima sarà sempre di 180 km/h con uno scatto da 0 a 100 km/h in 6,8 secondi. Difficile che ci siano novità anche sul fronte della batteria che dovrebbe continuare ad offrire una capacità di 80 kWh (74 kWh utilizzabili). L'autonomia, dunque, dovrebbe essere sempre di 460 km secondo il ciclo WLTP.
Arriverà anche una versione a doppio motore? BMW non hai mai fatto menzione di questa possibilità. Sebbene le ultime foto spia del restyling della iX3 facciano vedere un modello con alcuni elementi tipici delle versioni M Performance, appare difficile che il costruttore abbia deciso di introdurre una variante più performante con doppio motore e la trazione integrale. Con una configurazione simile, la iX3 si avvicinerebbe troppo alla iX.
In ogni caso, ci sarà tempo per capire la direzione che sta prendendo lo sviluppo del restyling della iX3 visto che al debutto manca ancora diverso tempo. Dunque, non si può fare altro che attendere l'arrivo di nuove informazioni.
[Foto spia: Motor 1]
Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video
USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10
Al MWC innovano i vecchi, Xiaomi uragano su Barcellona | HDrewind 9
L'AI spaventa e affascina, l'Italia litiga con la tecnologia | HDrewind 8
Commenti
e pensare che è più piccola di qualsiasi audi moderna, solo che il doppio rene è brutto
bmw è sempre stata attenta al Cx , dubito qui faccia eccezione. infatti l'autonomia è buona per il segmento
'continua lo sviluppo del restyling' già si capisce che il contenuto dell'articolo è nullo.
AHAHAHAHAHAH!
Prima o poi arriveranno sul retro, sarà un'unica calandra che attraverserà l'auto per intero, lol.
Basta aumentare la dimensione delle griglie
Oh wait
Mah, così ad occhio agricolo, 'sto coso ha il coefficiente Cx di mia nonna, non discostandosi di molto dall'originale a motore termico.
Male BMW, ritenta.