
Auto 22 Giu
Alpina ha deciso di occuparsi della BMW Serie 8 e il risultato è la nuova B8 Gran Coupé che è stata da poco presentata ufficialmente. La base di partenza è quella già ottima della M850i xDrive. Alpina ha quindi lavorato per migliorare le prestazioni e le dotazioni, effettuando qualche ritocco pure al look. Scopriamo i principali dettagli.
Partiamo dal motore, un V8 benzina biturbo da 4,4 litri di cilindrata che è stato rivisto per ottenere un incremento di potenza. Il risultato è notevole: il propulsore eroga 457 kW (621 CV) con una coppia di 800 Nm disponibile già da 2.000 giri/min. La trasmissione è affidata ad un cambio automatico a 8 rapporti. La trazione è integrale. Le prestazioni? Notevoli e non poteva che essere così. La velocità massima è di 324 km/h, mentre per passare da 0 a 100 km/h bastano 3,4 secondi.
Alpina si è occupata pure del sound del motore grazie ad un nuovo impianto di scarico in acciaio inox. Ovviamente, non si è lavorato solo sul motore ma pure sull'assetto per migliorare la guidabilità. Telaio e sospensioni sono stati ottimizzati e grazie alla presenza del differenziale a slittamento limitato e dell'Integral Active Steering è stato possibile migliorare la precisione di guida. L'impianto frenante è della Brembo con dischi da 395 mm all’anteriore e da 398 mm al posteriore.
Sul fronte del design, le modifiche sono di dettaglio. Il kit aerodinamico dedicato prevede un nuovo spiltter anteriore e una nuova ala posteriore. Dietro è presente pure uno specifico diffusore di colore nero. I cerchi sono da 21 pollici Alpina Classic a 20 razze con pneumatici Pirelli. A disposizione diverse colorazioni per la carrozzeria tra cui Alpina Blue Metallic e Alpina Green Metallic.
Per quanto riguarda gli interni, Alpina ha deciso di impreziosirli con rivestimenti in pelle Lavalina. Troviamo anche la manopola dell'iDrive di vetro, l’impianto audio Harman Kardon, i sedili anteriori riscaldati e ventilati, i sedili posteriori riscaldati e il sistema di climatizzazione automatico a quattro zone. In ogni caso, i clienti possono personalizzare l'abitacolo in base alle loro necessità. Il prezzo è alla portata di pochi. Si parte da 161.200 euro.
Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video
USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10
Al MWC innovano i vecchi, Xiaomi uragano su Barcellona | HDrewind 9
L'AI spaventa e affascina, l'Italia litiga con la tecnologia | HDrewind 8
Commenti