BMW iX, nuovi dettagli sull'elettrica: autonomia e prezzi

17 Marzo 2021 31

Dopo averla mostrata in anteprima alcuni mesi fa, BMW ha svelato ulteriori dettagli della sua nuova elettrica iX, prezzi compresi. L'auto sarà proposta nelle varianti BMW iX xDrive40 e BMW iX xDrive50. Lancio sul mercato confermato per la fine del 2021.

MOTORI E AUTONOMIA

BMW iX dispone di un sistema eDrive di quinta generazione. La casa tedesca spiega che i motori elettrici (del tipo sincrono) sono frutto di un progetto che evita l'utilizzo di terre rare. I tecnici si sono concentrati per ottenere un alto livello di efficienza. Il motore elettrico, la trasmissione e l'elettronica di potenza della BMW iX sono integrati in un unico alloggiamento. Questo scelta costruttiva assieme all'ottimizzazione dell'aerodinamica ha permesso di diminuire i consumi e quindi di migliorare l'autonomia.

Come accennato all'inizio, due saranno le versioni proposte all'inizio. Entrambe saranno dotate di due motori elettrici (uno sull'asse anteriore e uno su quello posteriore) e quindi della trazione integrale. Nella BMW iX xDrive50, la potenza complessiva arriva a 370 kW/500 CV. Buone le prestazioni visto che nello 0 a 100 km/h servono 5 secondi. I consumi sono pari a meno di 21 kWh per 100 km.

Grazie alla batteria con una capacità lorda di 100 kWh, l'autonomia arriva sino a 600 km secondo il ciclo WLTP. Invece, nella BMW iX xDrive40, la potenza complessiva arriva a 240 kW/326 CV. I 100 km/h partendo da fermi si raggiungono in 6 secondi. Il costruttore dichiara meno di 20 kWh per 100 km. L'accumulatore presenta una capacità lorda di 70 kWh. L'autonomia arriva sino a 400 km sempre secondo il ciclo WLTP.

Parlando di ricarica, entrambi i modelli in corrente alternata possono rifornire di energia ad una potenza massima di 11 kW. In corrente continua, invece, sino a 150 kW per la xDrive40 e sino a 200 kW per la xDrive50. L'auto potrà contare anche sul nuovo infotainment iDrive 8 con supporto al 5G. Inoltre, come già emerso durante la sua presentazione, l'auto dispone di avanzati sistemi ADAS.

RISPETTO PER L'AMBIENTE

BMW ha progettato la iX pensando all'ambiente. Lo sviluppo e la produzione seguono un approccio che prevede il rispetto di rigorosi standard ambientali e sociali nell'estrazione delle materie prime, oltre all'uso di elettricità da fonti rinnovabili. Inoltre, si è fatto largo uso di alluminio e plastica riciclata. Gli interni dell'auto presentano legno certificato FSC, pelle conciata con estratti di foglie d'ulivo e altri materiali naturali. Tra le materie prime utilizzate per i rivestimenti del pavimento e i tappetini troviamo anche reti da pesca recuperate.

PREZZI

La BMW iX xDrive40, in Italia, partirà da 89.910 euro. La BMW iX xDrive50, invece, da 107.700 euro. L'auto si può già ordinare. Maggiori dettagli arriveranno più avanti.


31

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Antgross60

Che senso ha parlare di prezzo di vendita? Queste auto si noleggiano e basta! Il costo della batteria è praticamente il 70% e se ha problemi?....

Mauro Corti (Sbabba)

Guido una 120d E81 con allestimento msport.
Ho imparato a guidare su una 520i E34 del 1991.
Ho sempre amato bmw per tanti motivi, non ultimo il fatto che lo stile di bmw invecchi nettamente meglio di tanti altri. Moltissime bmw di 15 anni fa sembrano molto piú recenti se paragonate a modelli mercedes o audi dello stesso periodo. Riescono a mantenere a lungo la loro bellezza classica.
Penso alla serie 5 E39 ma anche la E60 di Bangle, alla serie 3 E46 (opera d'arte e mia preferita), alla Z4 prima e seconda serie, alla serie 7 E38 e infine all'eterna serie 8.
Oggi tutto questo é totalmente sparito. Il recente corso stilistico é sgraziato e brutto, e non mi riferisco ai reni enormi ma si parte da prima: dalla serie 3 e 5 GT, dalla serie 2 tourer, dalla X7. Oggi poi anche questi reni fatti tanto per far qualcosa di diverso, come se il nuovo fosse bello solo perché nuovo.
Infine la tonnellata di modelli che bmw oggi produce, una quantità ridicola che non ha fatto altro che innalzare i costi di produzione e quindi i prezzi per i clienti, il tutto con sempre meno attenzione per la meccanica che faceva di una bmw una bmw: il 6 in linea aspirato, la TP con motore longitudinale e quindi quel cofano lungo tratto distintivissimo di qualsiasi bmw e che oggi sulla nuova serie 1 é ahimè sparito.
Oggi 3 e 4 cilindri turbo, TA con cofano corto e quindi proporzioni che sono come tante altre del segmento e che non sono piú solo sue, per non parlare del suond del motore finto che viene dalle casse come nella M5, perché i nuovi motori suonano male rispetto a quelli di una volta... una bestemmia pazzesca.

Che peccato. Adoro la mia 120d ed é ancora oggi bellissima, ma se mai avró un'altra bmw certamente non sarà una degli ultimi anni.
https://uploads.disquscdn.c...

derapage

tra i giovani... ma le vetture di questo genere hanno come clientela principale gli over 45-50 che già vengono da auto premium.

Andrea bortolin

Per te forse no, ma ti assicuro che quando passa una tesla non passa inosservata. Soprattutto tra i più giovani. Il marchio bmw è sicuramente più storico e prestigioso, ma ad oggi come status symbol Tesla "funziona" di più.

Alex Cava

Ognuno ha i propri gusti, certo.

Ma per chi ama l'elettrico e tutto ciò che rappresenta, sono inaccettabili i vecchi feticci dei motori a scoppio (radiatori, sportelli del rifornimento, finti tubi di scappamento!!!)

derapage

Il marchio TESLA è più prestigioso di BMW?
Tesla ha il miglior powertrain elettrico ma la vettura è di livello generalista.

Anche i diesel Fiat sono 2 spanne sopra i WV ma tra una Tipo e una A3 giustamente c'è una bella differenza di prezzo.

Roman

le audi sono molto simili alla loro versione a combustione, normale che se la cavano molto bene loro

Andrea bortolin

Status Symbol? Tecnologia? Prestazioni? Bmw perde in tutti questi campi contro Tesla. Ti dò però atto che come qualità costruttiva bmw vince a mani basse.

LucaMW

Certo, é orribile

Fabrizio

Come design anche Model X/Y non se la cavano benissimo..
Molto belle invece le nuove Audi elettriche

Ratchet

Uno scempio..

LucaMW
LucaMW

Mai vista BMW più orrenda! Sono completamente andati fuori di testa

Ratchet

BMW?? Ma dove?

Più brutta di non so cosa..

Nicoz

è così brutta che dovrebbero essere loro a pagare me per andarci in giro, non il contrario

derapage

c'è un motivo se costa più di una tesla... hai mai paragonato il prezzo di una X3 a quello di una Hyundai Tucson?

derapage

la xd40 è sensa logica... la xd50 costa uno sproposito ma almeno offre prestazioni e autonomia elevate.

francisco9751

90K per fare forse 400km?!? imho, non ci siamo ancora

Alex Cava

Rispetto a Tesla:
batterie massicce, autonomia scarsa, prezzi esagerati, design "vecchio"...

Ma certo le finiture saranno più curate.

Giulk since 71' Reload

Non mi fà impazzire esteticamente parlando...

VV

Corro a fare un mutuo :D

Andrea bortolin

Ammazza che prezzi. E poi dicono che le Tesla costano tanto. E comunque che tipo di auto é? di sicuro non è un suv. E dalle proporzioni non sembra nemmeno un crossover. Dà più l'idea di una station wagon (costosissima). Non ne vedremo tante in giro...

V4N0

Se non fosse per quei due griglioni ridicoli sul frontale non sarebbe malaccio... anche se audi e mb con etron e eqc hanno fatto decisamente meglio

Matteo

Gesù che brutta

Johnny

Bianca è inguardabile, ma in effetti quella rossa e quella bronzo delle foto della presentazione erano meno brutte.
Diciamo che in ogni caso non è esattamente un capolavoro.

Filippo Vendrame

Grazie della segnalazione. La cartella stampa ufficiale che ci era stata data riportava solo quelli tedeschi. Corretto ;-)

Francesco Zerbini

secondo me dal vivo sarà molto più bella che in foto, soprattutto verniciata di bianco.

reallyfly

ma quando tolgono la camuffatura per vedere le linee vere?

Pietro Smusi

sembra la dacia logan... con tutto il rispetto per dacia..

derapage

Perchè riportare i prezzi tedeschi se sul sito ufficiale ci sono già i prezzi italiani? da 89900 la 40 e 107k per la 50.

jonname84

Mi son sempre chiesto perché le elettriche devono farle brutte per contratto.
(a parte qualche rarissimo caso)

Auto

Hyundai IONIQ 5 e Nissan Towstar: due elettriche, un mese senza ricaricare a casa

Auto

Hyundai IONIQ 6: prova su strada. Ottimi consumi e tanto spazio | Video

Accessori

Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video

HDBlog.it

USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10