
17 Luglio 2021
BMW ha deciso di lanciare sul mercato in maniera diversa la nuova X1 xDrive25e ibrida Plug-in. Con il crescente uso degli strumenti digitali anche per l'acquisto di beni particolari come le automobili, il marchio tedesco ha pensato di far debuttare questo nuovo modello in maniera diversa dal solito. Nello specifico, il costruttore ha predisposto un’offerta dedicata ai clienti che sceglieranno una delle 30 BMW X1 Plug-in prenotabili online sul sito bmw.it.
Questi clienti avranno in omaggio la BMW Wallbox Plus per la ricarica domestica e avranno la possibilità di guidare la nuova BMW X1 a 499 euro al mese, grazie alla soluzione di noleggio proposta da Alphabet, per 36 mesi o 30.000 chilometri, con un canone comprensivo della manutenzione ordinaria e straordinaria e della gestione dei servizi assicurativi. Questa particolare offerta per le prime 30 autovetture è valida solamente entro il 30 giugno 2020.
Gli interessati dovranno mettere in conto anche di dover versare un anticipo pari a 6.700 euro. Lo sconto dell'Ecobonus (Qui la guida) è già stato incluso. I clienti potranno scegliere una delle configurazioni previste per il modello e decidere in quale concessionaria BMW intendono perfezionare l’acquisto e ritirare l’auto.
La nuova BMW X1 xDrive25e ibrida Plug-in dispone di powertrain composto da un motore termico a benzina 3 cilindri 1.5 litri turbo abbinato ad un motore elettrico. La potenza complessiva è di 220 CV (162 kW). In modalità solamente elettrica è possibile percorrere sino a 57 Km. I prezzi, in Italia, partono da 49.150 euro.
PETRONAS, intervista a James Mark: il futuro parte da Torino
NIO EL6, il SUV elettrico che cambia la batteria in 5 minuti | Video
Nissan Ariya Vs Volkswagen ID.4, SUV elettrici a confronto: motori e prezzi
BYD Seal Vs Tesla Model 3 a confronto: motori, autonomia e prezzi
Commenti
E' il più ritardato degli sparacaxxate qua dentro, asfaltato più e più volte da tutti. Non infierire che poi piange! XD
Ahahah! Lo hai asfaltato! :D
Posso garantirti che gli interni della Serie 1, qualitativamente parlando, sono superiori.
Per il resto vabbè siamo più o meno sempre lì ormai.
tipo ?
Tipico commento di uno che non ha mai avuto una macchina da oltre 25k euro. Quando finisci di pagarla? Nel 2040? Non piangere e a nanna
anzitutto...ma vatti a fare in giro....secondo poi invidia di cosa? di una q5 da cafone e altrettanto la bmw? se hai soldi da spendere bravo!! complimenti!!! tutta invidia la mia (haahahahahaha)..sei davvero ridicolo, e dimostri come quando uno ha i soldi si comporti esattamente come te. di macchine belle (si fa per dire) ne ho avute, e anche costose, ma non ne faccio nulla...sono solo un modo ridicolo di buttare via i soldi. di cose importanti nella vita ce ne sono ben altre. mi tengo tranquillamente (come dici tu) la mia ridicola macchina, tu tranquillo vatti a spendere migliaia di euro di tagliandi bollo e benzina (altrettanto ridicoli come te) e divertiti :)
Wow solo 50k. E' R E G A L A T A !!!! Appena arriva la CIG mi fiondo a comprare i cerchi.
On hai capito caro mio, era per farti capire che le kia non se la giocano neanche con le fiat, tutte le koreane sono giocattoli. Attualmente in famiglia abbiamo macchine serie( Audi Q5 e Bmw 330 e92) e non giocattoli come la tua kia. Purtroppo parli per invidia verso chi realmente si può permettere auto migliori
tranquillo tieniti la tua panda contento tu contenti tutti
ahahaha la panda però non trema da ferma come la tua ridicola kia
Poverate, da sempre.
Cmq non capisco tutto questo odio per le coreane....10 anni fa pure 15 l'avrei capito, ma adesso fanno macchine veramente belle e competitive...la hyundai prima e la kia adesso stanno avanti anni luce alle altre, e danno 7 anni di garanzia, ma chi te li dà? magari nella svalutazione ci perdono...ma chi è il cane che compra una macchina per rivenderla dopo 2 anni? bmw e mercedes puntano al lusso ormai...e se lo tengono...la gente "normale" non può permettersi certe macchine ed ecco che arrivano le coreane. magari non avranno la tecnologia di toyota ma signori miei le ultime toyota (corolla yaris ecc) sono di una bruttura unica. Ho provato praticamente tutte le ibride in commercio, e alla fine ho scelto kia...prezzo ottimo linea molto bella e soprattutto super accessoriata. Bravi spendete con bmq che ti dà un volante e una macchina e poi gli accessori...50 sacchi per una macchina...ma questi stanno male assai...se vogliono più pubblico dovrebbero darsi una regolata..penso..poi chi dice ah che schifo le coreane ecc...ma provatele invcve di aprire bocca e dare fiato
sicuro come ho detto prima pigliatevi una bella panda o una giulietta...così di plastiche ne avete in abbondanza
lascia perdere le koreane che fanno pena, le giapponesi costano di più e sono nettamente superiori, un motivo c'è se costano di più
le kie plasticose le lascio a te, 25k euro per una kia...
le coreane tienitele tu
Gli interni sono tutti della stessa qualità, cambia solo l'estetica.
Oramai quelle vetture non hanno più senso
Ho capito lo sconto, ma alla fine una Serie 1 mi viene quasi 10k più di una Classe A... E gli interni sono un’altra cosa.
30.000 km in tre anni? 50.000 euro per occupare posto in garage praticamente. Ottimo
Ahahahah la kia ai 130 orari vibra più di una panda
per i miei utilizzi preferisco una plug in
faccio giusto una trentina di km al giorno e poi quando vado con moglie e figlia ne faccio anche 2/300 ma non frequentemente e qualche volta l'anno anche 600
quindi una full electric (come auto unica no) e come seconda auto ho una yaris del 2008 che va più che bene per la città
Ahahahah le kia se la giocano con le bici
io non amo i sedili in pelle della versione che ho ma è tutto un pacchetto della evo. gli interni sono belli sembra molto di livello. praticamente full optional mancherebbe solo il tettino che non me ne frega nulla. unico neo trovo...il portellone non automatico...per una macchina di quasi 30k scondo me ci stava. la plugin ha le stesse cose e ha la batteria da 50 km circa...secondo me se hai il budget vale la pena. io vengo da bmw diesel, peccato che non spingano sulle ibride...
ma ovvio che costa meno. è una mini uscita nel 2010
solo che potrebbe anche essere che ci stiano rimettendo i concessionari. Chi guadagna di più è la casa madre,
assemblaggio interno come è ?
io sarei interessato alla plug in visto che ho anche FV per ricarica e contratto da 6KW
ce l'ho da quasi un anno...suv come dimensioni pari alla x1...ma 50 anni avanti...la plug in costa circa 8000 euro di più della ibrida normale (quella che ho io). 7 anni di garanzia 7 anni di sistema di navigazione con mappe e tracciatura del veicolo...che altro ti serve?
insomma. sono tutte ultra sovraprezzate e la countryman è davvero orrenda difatti vedo in giro ancora il vecchio modello mentre il nuovo è rarissimo perfortuna visto che sembra una sw-monovolume
o questa nuova serie 1 costa meno in produzione, hanno alzato i prezzi per poi fare questi sconti così il cliente crede di aver fatto una super contrattazione
Nono assolutamente, però le MINI non sono cattive auto, paradossalmente BMW sta facendo meglio le MINI di quanto non stia facendo le BMW stesse
bmw è alla frutta, sta partorendo aborti, anche meccanicamente parlando. Fanno sconti faraonici su vetture nuove. 24% sulla nuova serie 1.... sono sconti che si fanno a metà o fine vita. Non appena uscita
ogni cosa può essere buona rapportata al prezzo, bene una mini pannellata bmw da 50k con un 3cl ibrido non si può certo definire un affare anzi...
come è la kia niro , mi intriga ma ho timore
Full optional 80k euro, è guidi una BiiieMeeeWuuuuuu
Cos'hai contro le MINI? sono delle buone auto; il problema a mio parere è che BMW non fa più auto " che farebbe BMW"
meglio una kia niro....buffoni!!!!!
Immagino che sia il prezzo di partenza, prima della chilometrica lista di optional tipica dei tedeschi
ci saranno i server in tilt povera bmw...chissà che ressa per preordinare una mini pompata ed elettrificata da 50k base
Apartireda.
Completamente folli.
ormai non si riesce più a distinguere una Dacia da una bmw... incredibile.. ah si il prezzo.