Cerca

La nuova BMW iX3 si presenta, l'era Neue Klasse parte da qui. Caratteristiche e prezzi

Ecco il nuovo SUV elettrico di casa BMW che porta al debutto tante novità; 805 km di autonomia e arrivo sul mercato nella primavera 2026

La nuova BMW iX3 si presenta, l'era Neue Klasse parte da qui. Caratteristiche e prezzi
Vai ai commenti
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 5 set 2025

Con la nuova BMW iX3 parte ufficialmente la nuova era “Neue Klasse" della casa automobilistica. Del SUV elettrico ne abbiamo parlato tantissime volte tra foto spia, render ed anticipazioni, e finalmente ha fatto il suo debutto. Si potrà presto vedere dal vicino al Salone di Monaco che prenderà il via tra pochi giorni. Design tutto nuovo, piattaforma che porta in dote le ultime novità tecniche sviluppate dalla Casa di Monaco ed interni ricchi di tecnologia, questa è in sintesi la nuova BMW iX3. Per vederla su strada, però, bisognerà attendere ancora non poco dato che il lancio sul mercato in Europa è atteso per la primavera del 2026. Addirittura, chi abita in America dovrà attendere la prossima estate. Andiamo quindi a vedere più da vicino il nuovo SUV elettrico.

ESTERNI


Nuova BMW iX3 2026 misura 4.782 mm lunghezza x 1.895 mm larghezza x 1.635 mm altezza, con un passo di 2.897 mm. Per i bagagli a disposizione ci sono 520 litri che possono salire a 1.750 litri abbattendo gli schienali dei sedili posteriori. C’è pure un piccolo frunk da 58 litri buono per contenere i cavi di ricarica. Il Cx è 0,24. Il SUV porta al debutto un nuovo linguaggio di design che rende la nuova iX3 subito riconoscibile. Basta doppio rene di grandi dimensioni perché BMW ha adottato una soluzione differente che richiamo il suo passato. Infatti, la disposizione verticale della calandra BMW scolpita richiama la Neue Klasse degli anni ’60. Nuovi sono anche i fari dalle forme allungate che presentano un’inedita firma luminosa. Al posteriore, invece, i gruppi ottici si estendono ben oltre il centro del portellone e rappresentano un’interpretazione orizzontale della caratteristica forma a “L” di BMW.

INTERNI E TECNOLOGIA


Il design esterno ha preso una nuova direzione ma dentro ci sono ancora più novità figlie della volontà di BMW di innovare. Debutta infatti il nuovo sistema BMW Panoramic iDrive, basato sul BMW Operating System X, anch’esso di nuova concezione. Come funziona? BMW Panoramic iDrive combina quattro elementi centrali in un unico sistema di visualizzazione e comando. Il BMW Panoramic Vision proietta le informazioni lungo tutta la larghezza del parabrezza, da un montante anteriore all’altro. I contenuti al centro e sul lato del passeggero anteriore possono essere personalizzati con le informazioni di guida più rilevanti che appaiono direttamente nel campo visivo del guidatore. Sopra il BMW Panoramic Vision c’è il nuovo e opzionale BMW 3D Head-Up Display che mostra le informazioni integrate sulla navigazione e la guida automatizzata direttamente nel campo visivo del guidatore. Ovviamente non manca un display centrale dalla forma esagonale da 17,9 pollici per il sistema infotainment vero e proprio. C’è anche un nuovo volante multifunzione con pulsanti illuminati, in rilievo e con feedback tattile.

Nuova BMW iX3 2026, per Panoramic iDrive adotta la nuova piattaforma software BMW Operating System X che offre ampie possibilità di personalizzazione. Troviamo anche il BMW ConnectedDrive Store che fornisce una panoramica delle funzionalità che i clienti possono scaricare o a cui possono accedere, e queste possono essere aggiunte in modo semplice tramite gli aggiornamenti ConnectedDrive. Per scaricare le funzioni e utilizzare le app, i clienti dovranno accedere alla connettività tramite BMW Digital Premium o una rete WiFi/hotspot smartphone.

La nuova BMW iX3 può essere configurata, una volta disponibile, con il pacchetto M Sport o M Sport Pro. Il suo aspetto sportiveggiante può essere enfatizzato dalle finiture esterne Black high-gloss, dai sedili sportivi M e dal volante M all’interno del veicolo. Oltre alla configurazione standard Essential degli interni in Vivid Grey con rivestimenti dei sedili Econeer, i clienti possono scegliere anche tra tre altre combinazioni in Veganza, l’interno sportivo BMW M in Veganza e M PerformTex, e l’opzione BMW Individual con una combinazione di pelle Merino e M PerformTex in Black Bicolour o Adelaide Grey.

MOTORE E AUTONOMIA


Al lancio, il nuovo SUV elettrico sarà disponibile nella versione BMW iX3 50 xDrive. Successivamente arriveranno altre varianti, tra cui un modello entry-level. Il powertrain è composto da un doppio motore elettrico, c’è quindi la trazione integrale. La potenza di sistema arriva a 345 kW/469 CV con una coppia di 645 Nm. Su fronte della prestazioni, la nuova BMW iX3 accelera da 0 a 100 km/h in 4,9 secondi e raggiunge una velocità massima di 210 km/h. La configurazione prevede un motore sincrono a eccitazione elettrica (EESM) particolarmente efficiente sull’asse posteriore e, sull’asse anteriore, un nuovo motore asincrono (ASM) che si distingue per il suo design compatto. Secondo BMW, la tecnologia di propulsione sviluppata per la Neue Klasse riduce le perdite di energia del 40% rispetto alla tecnologia BMW eDrive di quinta generazione, il peso del 10% e i costi di produzione del 20%.

Il powertrain è poi alimentato da una nuova batteria con celle cilindriche che dispone di una capacità pari a 108,7 kWh. L’autonomia arriva a ben 805 km secondo il ciclo WLTP. L’architettura a 800 V permette di rendere i rifornimenti di energia più rapidi. In corrente continua è possibile infatti raggiungere una potenza massima di picco in ricarica di 400 kW (10-80% in 21 minuti). BMW parla della possibilità di poter recuperare 372 km d autonomia in 10 minuti. La nuova BMW iX3 50 xDrive può essere ricaricata in corrente alternata a 11 kW di serie o 22 kW con il caricatore opzionale. Tra le funzioni avanzate troviamo il Vehicle-to-Load (V2L) che trasforma la nuova BMW iX3 in un powerbank mobile, in grado di alimentare dispositivi elettrici esterni sfruttando la batteria di trazione. C’è anche la funzione Vehicle-to-Home (V2H) che trasforma il SUV in un’unità di stoccaggio per l’energia rinnovabile generata dagli impianti fotovoltaici domestici. Inoltre, i clienti possono collegare il proprio veicolo al mercato dell’energia (nei paesi dove sarà possibile) tramite l’applicazione Vehicle-to-Grid (V2G) e guadagnare denaro in questo processo.

PREZZO


La nuova BMW iX3 sarà disponibile con una verniciatura opaca e cinque finiture metallizzate al lancio. In alternativa ai cerchi in lega leggera da 20 pollici montati di serie, i clienti potranno scegliere tra una selezione esclusiva di nuovi cerchi in lega leggera (da 20, 21 e 22 pollici) disponibili come optional. La dotazione di serie della nuova BMW iX3 50 xDrive include anche il climatizzatore automatico a due zone, il Comfort Access, l’apertura automatica del portellone posteriore, il pacchetto specchietti esterni estesi, un sistema di allarme e la telefonia con funzione di ricarica wireless. Il prezzo in Italia? Il configuratore è già stato aperto e si parte da 69.900 euro.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento