Cerca

Il CEO di BMW non considera Tesla un vero marchio premium

Frecciatina del CEO di BMW alla qualità delle auto elettriche americane.

Il CEO di BMW non considera Tesla un vero marchio premium
Vai ai commenti
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 12 nov 2021

Il CEO di BMW Oliver Zipse ha lanciato una nuova frecciatina a Tesla. Si tratta della seconda volta nel corso del 2021 che il numero uno del marchio tedesco "punzecchia" la società di Elon Musk. A febbraio, Zipse aveva messo in dubbio la capacità di crescita del costruttore americano nel settore delle elettriche di fronte all'aumento della concorrenza.

Non sarà facile per Tesla continuare a quella velocità perché il resto del settore sta andando avanti alla grande.

Da allora, però, la casa automobilistica americana ha continuato ad andare molto forte e i numeri dell'ultima trimestrale sono ben noti, così come l'annuncio di aver raggiunto una capacità potenziale di produzione di un milione di veicoli all'anno. Come accennato all'inizio, Zipse ha avuto modo di esprimere un nuovo giudizio su Tesla. Anche in questo caso, le parole utilizzate non sono state certamente positive.

In breve, il CEO di BMW non considera Tesla un vero costruttore premium. Il manager, dunque, punta il dito sulla qualità offerta dalle auto elettriche del marchio americano. Il tutto è avvenuto all'interno di un evento organizzato dal quotidiano economico Handelsblatt.

Tesla non fa proprio parte del segmento premium. Stanno crescendo molto forte grazie alla riduzione dei prezzi, una cosa che noi non facciamo poiché non si può durare a lungo.

BMW vuole puntare sui suoi ben noti standard di qualità e di affidabilità per differenziarsi da Tesla. Di recente ha presentato modelli molto importanti come la i4 e la iX. I numeri dicono che dall'inizio dell'anno, le vendite delle elettriche pure e delle Plug-in del marchio tedesco hanno toccato quota 230 mila unità. Un risultato sicuramente interessante, ma non si può non ricordare che Tesla ha consegnato oltre 240 mila vetture elettriche solo nell'ultimo trimestre. In Europa, inoltre, la Model 3 è stata l'auto in assoluto più venduta a settembre.

Zipse non sembra quindi essere impensierito dall'attuale successo delle elettriche americane e pare essere sicuro che le sue vetture sapranno ritagliarsi il giusto spazio. Vedremo quello che succederà.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento