Cerca

BMW NK1, nel 2025 la prima elettrica sulla nuova piattaforma Neue Klasse

Nel 2025 arriverà il primo modello basato sulla nuova piattaforma.

BMW NK1, nel 2025 la prima elettrica sulla nuova piattaforma Neue Klasse
Vai ai commenti
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 18 ott 2021

Il prossimo importante step della strategia di elettrificazione di casa BMW sarà l'arrivo della nuova piattaforma Neue Klasse pensata da zero per poter supportare anche veicoli 100% elettrici. Secondo un rapporto di Autocar, la prima vettura a batteria dotata di questa nuova piattaforma arriverà nel 2025 e disporrà di parecchie novità. Secondo quanto riferito, porterà al debutto la sesta generazione dell'eDrive, disporrà di batterie di nuova generazione che offriranno maggiore autonomia, potrà contare su di una nuova piattaforma digitale e sarà costruita utilizzando anche un mix di materiali maggiormente sostenibili.

Attualmente, questa vettura sarebbe conosciuta internamente con il nome di NK1 e sarà la prima di una nuova generazione di modelli elettrici del marchio tedesco.

NUOVO DESIGN

Probabile che, all'inizio, questo modello venga posizionato come alternativa elettrica alla prossima generazione della Serie 3, soprattutto sul fronte delle dimensioni. Grazie alla nuova piattaforma, infatti, il design presenterà forme e proporzioni differenti rispetto a quelle dei modelli endotermici. L'aspetto di questa vettura sarà anche un anticipo di quello che poi vedremo nel corso del tempo sui successivi nuovi modelli del marchio tedesco.

Sempre grazie alla nuova piattaforma che va ad eliminare il tunnel centrale, dentro ci sarà molto più spazio a tutto vantaggio dell'abitabilità. Come accennato all'inizio, debutterà anche il nuovo eDrive di sesta generazione, con motori elettrici sincroni. Propulsori che saranno più efficienti e potenti di quelli a disposizione oggi. Inoltre, insieme ai nuovi motori, la piattaforma Neue Klasse porterà al debutto anche l'architettura a 800 V.

Ti potrebbe interessare

Questo permetterà di poter ricaricare le batterie ad altissima potenza per tempi delle soste sempre più brevi. Non ci sono ancora dettagli specifici sul tipo di batterie che saranno utilizzate. Tuttavia, BMW starebbe testando diverse tipi di celle con chimiche differenti. L'obiettivo sarebbe quello di arrivare sulla nuova NK1 a disporre di un'efficienza superiore del 20% rispetto a quella offerta oggi sulla BMW iX per un'autonomia di circa 700 km.

Si ricorda, infine, che la nuova piattaforma Neue Klasse è stata sviluppata anche per i modelli tradizionali ed ibridi. Non è dunque, esclusiva per le auto elettriche. Addirittura, potrebbe essere utilizzata pure per vetture dotate di un sistema Fuel Cell.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento