Cerca

CES 2020: Amazon Fire TV sulle auto BMW e FCA

Al CES 2020 di Las vegas, Amazon ha annunciato ufficialmente che porterà Fire TV all'interno di alcuni modelli di autovetture dei marchi BMW e FCA.

CES 2020: Amazon Fire TV sulle auto BMW e FCA
Vai ai commenti
Redazione
Redazione
Pubblicato il 6 gen 2020

BMW e FCA saranno i primi costruttori a poter integrare Fire TV all'interno delle loro autovetture. L'annuncio è stato direttamente da Amazon durante il CES 2020 di Las Vegas. Tuttavia, non sono stati forniti dettagli su quando arriverà questa integrazione e soprattutto su quali modelli.

Lecito ipotizzare, comunque, che Fire TV possa arrivare sulle autovetture più recenti dei due costruttori di automobili. Dettagli precisi arriveranno solamente quando Amazon o le due case automobilistiche forniranno ulteriori informazioni.

In futuro, dunque, all'interno delle autovetture compatibili, gli occupanti potranno avviare la riproduzione dei contenuti in streaming che saranno visualizzati attraverso lo schermo del sistema infotaiment. Lo streaming potrà avvenire o via WiFi o attraverso l'eventuale connettività LTE integrata.

Prevista anche una modalità offline per evitare "salassi" in bolletta. Amazon da tempo lavora per migliorare l'intrattenimento in auto. Si pensi, per esempio, ad Echo Auto che permette di portare Alexa all'interno degli autoveicoli.

Ma portare Fire TV (qui la prova della Fire TV Stick 4K) è un passo in avanti molto importante perché permetterà alle persone di poter accedere non solo ai servizi di Alexa ma anche a piattaforme di streaming come Netflix, Prime Video, YouTube e tante altre. Questa iniziativa è portata avanti assieme a Garmin e Voxx e fa parte di un progetto più ampio denominato "Fire TV Edition".

Anche se ci dovesse volere ancora del tempo per vedere davvero Fire TV all'interno dei veicoli BMW e FCA, quanto annunciato è davvero molto importante. L'intrattenimento sembra essere diventato una delle nuove frontiere dei sistemi infotaiment delle auto. Si pensi, per esempio, alle Tesla che da alcuni mesi consentono di poter accedere a servizi di streaming come Netflix e YouTube.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento