
17 Giugno 2020
Amazon Echo Auto è la soluzione proposta dal colosso dell'e-commerce per sfruttare le funzionalità offerte dall'assistente digitale Alexa anche a bordo di quelle autovetture che non lo supportano nativamente. Il dispositivo presentato oggi utilizza la connessione alla rete offerta dallo smartphone, al quale si interfaccia tramite Bluetooth, per consentire di impartire i comandi vocali ad Alexa o sfruttare apposite routine tramite le quali è possibile compiere una serie di azioni in base alla posizione dell'utente - ad esempio, si può impostare l'accensione delle luci di casa quando la vettura è nei pressi dell'abitazione.
Echo Auto è equipaggiato con otto microfoni, si può connettere al sistema audio dell'autovettura tramite interfaccia Bluetooth, Buetooth LE o jack audio da 3,5 mm, ed è dotato di un apposito supporto che permette di fissarlo al cruscotto. Echo Auto verrà commercializzato al prezzo di 49,99 dollari, ma i primi utenti potranno acquistarlo solo su invito al prezzo ridotto di 24,99 euro - uno "sconto" previsto a fronte del fatto che lo sviluppo non è ancora terminato. Le prime consegne sono previste entro la fine dell'anno.
Hyundai IONIQ 5 e Nissan Towstar: due elettriche, un mese senza ricaricare a casa
Hyundai IONIQ 6: prova su strada. Ottimi consumi e tanto spazio | Video
Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video
USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10
Commenti
L'app non supporta l'attivazione tramite la parola chiave "Alexa"
Basta attivare lo sblocco del telefono con Ok Google.
OT: ho appena attivato l'assistente google sul mio telefono, ho installato un aux sulla mia macchina e volevo usarlo per controllare spotify..c'è un modo per forzarlo ad ascoltare sempre, anche se non in carica, perché se ogni volta devo prendere il telefono e sbloccarlo è inutile..
tu intanto compralo, poi lo scoprirai
Quindi a che serve sto coso?
Cioè, serve per accendere le luci di casa appena hai parcheggiato davanti alla porta...
Poi?
Se servisse a utilizzare l'impianto audio della macchina per la musica e usare android auto con connessione Bluetooth, senza perdita di qualità, anche per le macchine con autoradio normalmente non predisposte, sarebbe quasi interessante, anche se ne preferirei una versione con google assistant
Cioè?
mi sto proprio chiedendo che senso abbia...
Che benefici si avrebbe, acquistando tale strumento?