
28 Luglio 2022
Sempre più Case automobilistiche si fanno sedurre dal mondo del Metaverso. Oggi tocca a Bentley, che ha annunciato di essere pronta a lanciarsi nel mondo degli NFT. Lo fa con un NFT unico, realizzato in 208 esemplari, che sarà offerto a settembre di quest’anno sulla rete Polygon, piattaforma su blockchain Ethereum. Il numero 208 non è casuale per la Casa di Crewe: indica sia la velocità massima in miglia orarie raggiunta dalla sua sportiva più veloce, la Continental GT Speed, sia il numero di unità prodotte della R-Type Continental del 1952, vettura iconica il cui stile ha influenzato tutte le Bentley giunte dopo, incluse quelle attuali.
L’NFT Bentley sarà creato dal Design Center della Casa e sarà un’opera d’arte digitale che consentirà ai legittimi proprietari di vincere premi e avere accesso a iniziative esclusive.
Il progetto a tema NFT è anche un modo che la Casa ha di testare le potenzialità del Web3, l’internet del Metaverso e della realtà aumentata. La scelta di proporre il proprio NFT su Polygon deriva dal fatto che la piattaforma ha recentemente raggiunto la neutralità climatica e si appresta addirittura a diventare carbon negative entro la fine dell’anno. Come Bentley farà nel 2030.
I clienti Bentley vivono la loro vita online, acquistano beni di lusso con valuta digitale e avviano attività nel Metaverso – ha detto Alain Favey, a capo delle divisioni vendite e marketing – Abbiamo sempre affiancato i nostri clienti nel coltivare le loro passioni e oggi questo significa essere presenti nei mercati digitali e offrire risorse NFT. Abbiamo visto come gli NFT hanno innalzato i profili sia dell'arte che dell'artista e crediamo che lo stesso possa accadere nello spazio automobilistico di lusso.
In futuro Bentley sarà protagonista di altri progetti di carattere digitale e si cimenterà con giochi, applicazioni e altri servizi da offrire nel Metaverso. I ricavi di questa iniziativa saranno utilizzati dalla Casa per supportare gli studenti che vogliono cimentarsi con l’ingegneria, il design o facoltà legate al mondo della produzione automobilistica ad alta automazione.
PETRONAS, intervista a James Mark: il futuro parte da Torino
NIO EL6, il SUV elettrico che cambia la batteria in 5 minuti | Video
Nissan Ariya Vs Volkswagen ID.4, SUV elettrici a confronto: motori e prezzi
BYD Seal Vs Tesla Model 3 a confronto: motori, autonomia e prezzi
Commenti
E finita la crisi... inizia la miseria
Metaverso: entità "" inutile.
Voglio una Bentley...
Bene...ne prendo mezzo kg
beh fanno benissimo. Paghi uno dei tuoi designer per farti una cosa così in 10 minuti e se ti va bene te ne esci con 100k euro
Al peggio non c'è mai fine e, quando si tocca il fondo, si comincia pure a scavare...