
Auto 09 Dic
Bentley ha tolto i veli sulla nuova Continental GT Speed, definendola come la "Bentley stradale più dinamica della storia". Si tratta di un'affermazione che sottolinea le grandi prestazioni che è in grado di offrire questa vettura. Vediamo tutti i principali dettagli.
Questo esclusivo modello dispone di un propulsore Bentley W12 TSI di 6 litri di cilindrata biturbo in grado di erogare 659 CV (485 kW) e ben 900 Nm di coppia. Tale propulsore permette all'auto di raggiungere la velocità massima di 335 km/h. Fulminea l'accelerazione visto che da 0 a 100 km/h bastano 3,6 secondi. L'unità è abbinata ad un cambio a doppia frizione a 8 rapporti. La trazione è integrale.
Ovviamente, la Bentley Continental GT Speed non è solo motore. Infatti, il marchio inglese ha lavorato molto sull'assetto per migliorare in maniera importante le doti dinamiche della sua auto. A disposizione ci sono le modalità di guida Comfort, Bentley e Sport. La scelta effettuata dal conducente avrà effetti su diversi elementi dell'autovettura tra cui lo sterzo e le sospensioni pneumatiche. Di serie troviamo poi anche il sistema di controllo antirollio Bentley Dynamic Ride.
La Continental GT Speed offre pure le 4 ruote sterzanti che permettono di migliorare l'agilità. Il controllo della trazione e la distribuzione della coppia sono stati ricalibrati in tutte le modalità di guida. Bentley, su questo modello, introduce per la prima volta l'uso di un differenziale posteriore elettronico (eLSD) pensato per offrire una maggiore capacità di controllo laterale, una migliore stabilità longitudinale e una migliore trazione in condizioni stradali avverse.
Il controllo della stabilità ESC prevede vari livelli di intervento in base alla modalità di guida selezionata. Per gestire al meglio le alte prestazioni dell'auto, gli acquirenti potranno richiedere anche l'impianto frenante carboceramico. Parlando un attimo degli esterni, le linee della Continental GT vengono riviste in alcuni dettagli. I modelli Speed sono caratterizzati da una griglia del radiatore Dark Tint, soglie sportive esclusive e più scolpite e badge Speed cromato sul parafango anteriore. Troviamo pure cerchi da 22 pollici.
Anche gli interni sono stati leggermente modificati per esaltare la natura ad alte prestazioni dell'auto. Comunque, i clienti potranno personalizzarli a piacere. Come per tutte le Continental GT, anche la Speed offre quattro posti e una capacità di carico del vano bagagli di 358 litri.
Salvini: Autovelox, presto nuove regole. Monopattini e bici con casco, targa e frecce
Hyundai IONIQ 5 e Nissan Towstar: due elettriche, un mese senza ricaricare a casa
Hyundai IONIQ 6: prova su strada. Ottimi consumi e tanto spazio | Video
Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video
Commenti