Bentley Flying Spur: la berlina da 782 CV e 1000 Nm di coppia massima
La nuova Bentley Flying Spur avrà una potenza di 782 CV e 1000 Nm di coppia grazie al suo V8 biturbo abbinato ad un sistema elettrico

Bentley ha annunciato che la berlina di lusso Flying Spur, considerata la Grand Tourer a quattro porte per eccellenza, sarà dotata di un nuovo gruppo propulsore Ultra Performance Hybrid. Questa nuova motorizzazione erogherà una potenza di 782 CV.
Questo nuovo propulsore V8 ibrido, presentato recentemente sulla nuova Continental GT Speed, renderà la Flying Spur la vettura a quattro porte più prestazionale, dinamica ed efficiente della storia di Bentley.
Grazie al nuovo propulsore V8 biturbo da 4,0 litri abbinato con un motore elettrico, la Flying Spur, sarà in grado di sprigionare una potenza totale di 782 CV e 1000 Nm di coppia massima. Questo sistema offre prestazioni da supercar, garantendo al contempo una guida fluida in modalità completamente elettrica, con un'autonomia di circa 70 km a zero emissioni. L'autonomia complessiva è invece stimata sugli 800 km.
Il nuovo gruppo propulsore di Bentley continua la tradizione della casa automobilistica di combinare motori a combustione con tecnologie avanzate per migliorare le prestazioni. Dopo l'introduzione del turbocompressore negli anni Venti e il suo perfezionamento dagli anni Ottanta in poi, Bentley compie un ulteriore passo avanti con un potente sistema ibrido. Questo nuovo propulsore offre quasi 150 CV in più rispetto al motore W12 dell'attuale Flying Spur Speed e un aumento di coppia di 100 Nm.
Grazie alla combinazione del motore V8 e dell'energia elettrica, gli ingegneri Bentley hanno migliorato la potenza e la coppia su tutta la gamma di regimi. Il motore elettrico fornisce una spinta eccezionale alle basse velocità e nella gamma media, mentre il motore V8 garantisce prestazioni elevate anche ad alta velocità. Inoltre, Bentley ha dedicato notevoli sforzi allo sviluppo del suono dello scarico, enfatizzando la qualità cross-plane senza utilizzare soluzioni elettroniche artificiali.