Nuova Bentley Continental GT: in arrivo la quarta generazione
Sarà presentata a giugno la nuova Bentley Continental GT, prima vettura del Marchio equipaggiata con l’inedita motorizzazione Ultra Performance Hybrid.
Sarà presentata a giugno la nuova Bentley Continental GT, prima vettura del Marchio equipaggiata con l’inedita motorizzazione Ultra Performance Hybrid. Un propulsore totalmente nuovo che prenderà il posto del glorioso W12. Un otto cilindri sovralimentato capace di sprigionare una potenza di 782 cavalli per 1.000 Nm di coppia massima. In modalità full electric, sarà in grado di percorrere fino a 80 km (ciclo WLTP). Particolarmente contenute le emissioni, inferiori a 50 g/km. La nuova Continental GT sarà la più potente Bentley stradale ma prodotta nei 105 anni di storia del marchio. Tecnologica, performante ma anche e soprattutto sostenibilità, la GT rispetterà gli standard di lusso ed eleganza tipici del Marchio.
STORIA
La prima generazione della Continental GT è stata lanciata nel 2002, un modello che ha segnato la storia dell’azienda. A partire dal suo debutto commerciale, le vendite sono aumentate di dieci volte. Il suo design ma anche le sue prestazioni si ispirano a quelle della Continental R del 1952. All’epoca, la quattro posti più veloce del mondo. Un modello che è stato in grado di ridefinire il concetto di Gran Turismo di lusso, un’auto pensata per i lunghi viaggi e per attraversare i continenti. Da qui il suo nome.
Tre le linee chiave che hanno segnato lo sviluppo e lo stile della Continental GT:
- potenza
- design muscoloso del posteriore
- tetto dalla linea spiovente.
La prima serie della Continental GT è stata anche l’auto che ha risollevato le sorti del Marchio. Dal 2002 al 2006, le vendite annuali di Bentley passarono da circa 1.000 a oltre 10.000 unità. Nel 2010, viene presentata a Parigi, la seconda generazione della Bentley Continental GT. Linee eleganti e soprattutto alte prestazioni, sotto quel suo lungo e possente cofano, batte un propulsore W12. La terza generazione arriva nel 2018. Nuovo il propulsore, nuove le sospensioni, nuova è la piattaforma appositamente realizzata. Cambiano anche gli interni così come compiono un notevole passo in avanti la tecnologia e la sicurezza. La Continental GT assume una connotazione ancora più esclusiva, ridefinendo di fatto il segmento delle GT di lusso.
TECNOLOGIA
Un telaio di ultima generazione e una trazione integrale attiva con torque vectoring, la nuova Bentley Continental GT avrà le quattro ruote sterzanti e il differenziale a slittamento limitato elettronico. Novità anche per l’assetto, previsto il controllo antirollio attivo da 48 V e nuovi ammortizzatori a doppia valvola.