Cerca

Bentley Mulliner: un ultimo W12 prima del solo motore elettrico

Il canto del cigno del W12 è servito con la nuova Bentley Mulliner.

Bentley Mulliner: un ultimo W12 prima del solo motore elettrico
Vai ai commenti 9
Simone Dellisanti
Simone Dellisanti
Pubblicato il 22 dic 2021

La divisione Mulliner di Bentley, l’atelier britannico che ha appena sfornato la Bentley Bentayga Mulliner in un allestimento speciale, starebbe lavorando su un altro modello unico per appassionati e facoltosi clienti.

Dopo la Bacalar, la cabrio prodotta in soli 12 esemplari, il lavoro è stato incentrato su un'altra berlina dal design futuristico ma che porta anche in dote stilemi estetici che prossimamente vestiranno le vetture Bentley, quelle mosse dall'elettrone e quindi 100% elettriche.

La nuova Bentley Mulliner sarà prodotta in 25 esemplari, con le forme prese in prestito dal concept EXP 100 GT. Ecco allora una calandra da capogiro con "diamantati" fari a LED, che toccano l'ampia griglia del radiatore con disegno in stile 3D. Sotto, una presa per l'aria si mimetizza con le forme scolpite e dinamiche del viso.

Le stesse forme ondulate si ritrovano anche sul lato, impreziosito da grandissimi cerchi e da passaruota ben più che semplicemente bombati. Da segnalare anche un cofano lungo e nerboruto. Il tetto è discendente e cerca di fondersi perfettamente nella coda. Certo, quella descritta è una estetica ipotetica ma molte caratteristiche le ritroveremo anche sul modello finale.

E sotto al cofano? La Mulliner non lascerà spazio a un propulsore elettrico ma "solo" al 6.0 W12 biturbo da 650 CV e 900 Nm di coppia. Insomma, "l'elettrone prossimamente", quasi confermando indirettamente che la nuova Mulliner potrebbe essere l’ultima Bentley a montare il motore 12 cilindri a W.

Oltre a prendere in prestito il propulsore della Continental GT Speed, ci dovrebbero essere anche i freni sportivi con dischi in carboceramica da 440 mm, la stessa taratura per le sospensioni e una parte del telaio, almeno secondo quanto si dichiara sui siti esteri Automotive.

Autocar parla anche di un prezzo esclusivo, proprio come sarà la nuova Bentley Mulliner; 1,75 milioni di euro di partenza che, in caso di aggiunta di optional e altri orpelli estetici personalizzati, potrebbe facilmente superare i 2 milioni.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento