Cerca

Codice della strada: nasce un nuovo organo controllore delle sanzioni

Il decreto definisce gli obiettivi e nomina i tre membri per una durata quadriennale

Codice della strada: nasce un nuovo organo controllore delle sanzioni
Vai ai commenti 7
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 22 gen 2025

L'obiettivo è quello di controllare tutte le violazioni del nuovo Codice della Strada. Con il decreto firmato dal vicepresidente del Consiglio e ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini è diventato operativo l'Osservatorio nazionale sulle sanzioni per le violazioni del codice della strada.

QUALI SONO LE SUE FUNZIONI?

Più nello specifico, il nuovo Osservatorio nazionale ha il compito di monitorare e analizzare l’applicazione degli articoli 142 e 208 del codice della strada. Annualmente, questo nuovo organismo dovrà elaborare una relazione basata sui dati forniti dal Ministero dell’Interno e dall'Istat. Questi dati riguardano principalmente gli incidenti stradali e la gestione dei proventi delle sanzioni amministrative pecuniarie, nonché l’utilizzo dei dispositivi elettronici per il controllo della velocità (Autovelox).

L'Osservatorio dovrà poi prestare attenzione anche alle segnalazioni provenienti dalle associazioni dei consumatori del settore e potrà pure richiedere informazioni alle pertinenti pubbliche amministrazioni.

Alla guida dell'Osservatorio nazionale sulle sanzioni per le violazioni del codice della strada, il presidente Simone Baldelli che sarà affiancato da Fabio Massimo Boniardi e da Dalila Jolanda Ansalone come membri. le nomine hanno una durata quadriennale.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento