
28 Agosto 2023
11 Agosto 2023 426
Milano è la città italiana che ha incassato più multe nel 2022. Risultato che emerge da una ricerca congiunta di Facile.it e Assicurazione.it che ha preso in considerazione i dati provenienti dal "Rendiconto proventi violazioni codice della strada" e pubblicati dal Dipartimento degli Affari Interni e Territoriali.
Dunque, dall'analisi emerge che lo scorso anno, Milano ha incassato ben 151 milioni di euro dalle contravvenzioni. Tuttavia, l'intera Lombardia è, nel suo complesso, ai vertici di questa particolare classifica. Lo scorso anno, infatti, l’importo complessivo raccolto nella regione ha superato i 193 milioni e mezzo di euro. Rimanendo in Lombardia, dietro a Milano troviamo Brescia (11 milioni di euro) e Bergamo (7 milioni di euro). Sul versante opposto della classifica troviamo Sondrio (quasi 343 mila euro), Lodi (369 mila euro) e Cremona (poco meno di 1,2 milioni di euro).
Il capoluogo lombardo è anche primo nella spesa pro capite delle multe (non solo a livello regionale). Considerando gli oltre 870 mila veicoli registrati alla motorizzazione, i cittadini di Milano hanno dovuto pagare a testa, per le violazioni del Codice della Strada, circa 174 euro nel 2022. A seguire (in Lombardia) troviamo i conducenti di Pavia con una media di 129 euro a testa e quelli di Mantova con 92 euro. Abbiamo poi Lecco (84 euro), Brescia (79 euro), Bergamo (78 euro), Varese (43 euro), Monza (42 euro) e Como (34 euro).
Milano è pure prima in Lombardia per le violazioni dei limiti di velocità. Nel 2022 le contravvenzioni per eccesso di velocità hanno portato nelle casse del capoluogo poco meno di 13 milioni di euro (15,5 milioni di euro il totale delle contravvenzioni per eccesso in velocità delle città capoluogo di provincia). Secondo posto a Brescia con 2 milioni di euro e terzo per Cremona con poco meno di 310 mila euro.
Tornando a livello nazionale, tra le grandi città del Paese, il Comune di Roma ha incassato nel 2022 133 milioni di euro di cui poco più di 6 milioni di euro per eccesso di velocità. Torino e Bologna hanno riscosso, rispettivamente, 40,5 e 43,3 milioni di euro. A Palermo i milioni di euro riscossi sono stati 25,5, mentre a Firenze 46 milioni di euro. A Napoli, invece, "appena" 8,85 milioni di euro. Dietro a Milano per la spesa pro capite per le multe, a livello nazionale troviamo Firenze con 170 euro e poi Bologna con 163 euro.
Nel 2022, considerando solo le 102 città capoluogo di provincia che hanno pubblicato i dati relativi ai proventi legati alle contravvenzioni stradali, l’importo complessivo riscosso ha superato i 793 milioni di euro.
Volkswagen Passat, nuova con ibrido Plug-in da 100 km, ma anche diesel | Video
Volkswagen ID.3 (2023): prova su strada del restyling con software 3.5 | Video
Viaggio nella fabbrica di Brugola (OEB), le viti italiane fondamentali per il mondo auto
Toyota Prius Plug-in: solo PHEV, prende gli incentivi delle elettriche | Video e prova
Commenti
Se tutti andassero a piedi e nessuno in macchina inizierebbero a multare le suole troppo usurate. I 150 milioni di euro da qualche parte devono pur saltare fuori.
Al Comune di Milano le entrate delle multe in bilancio sono degli obiettivi da raggiungere, ormai non sono più delle stime.
La gestione degli impianti autovelox, compreso il sistema sanzionatorio ed esattoriale, è gestito totalmente da privati, in particolare la A21 Riscossioni srl, facente capo a Safety21 srl, con sedi a Paderno Dugnano (MI) e Beinasco (TO), quest’ultima in particolare a sua volta appalta alla Assist SpA il call center dove dovreste avere assistenza e informazioni sulle sanzioni. Bene, quando avrete anomalie nelle multe questi signori vi metteranno letteralmente i bastoni tra le ruote, perché il loro obiettivo è solo incassare, altrimenti non ci lucrano sopra.
Vi consiglio di rivolgervi direttamente agli enti locali e istituzioni per chiarimenti, Comune di Milano o Città Metropolitana di Milano.
Comunque i rant contro Milano dei signori del mattone di Gorgonzola mi fanno spaccare.
in autostrada posso capirlo, ma nei centri urbani ed extraurbani spesso gli autovelox sono posizionati in strade dove i limiti di 30khm sono volutamente disposti in quel modo per dare le multe alla gente.
lascia stare i cartelli dello Ztl, che in molte città sono così incasinati e così immersi nella segnaletica ordinaria che non si riescono a distinguere, che per uno che arriva da fuori e una in(_!_)ata ogni volta.
Milano è ormai una fogna a cielo aperto
Mmmh non so, il marcio è ovunque pero c'è sempre una differenza quantitativa e qualitativa anche del marcio.
a Napoli le multe non pagate non sono aggredibili come al nord per questo non le fanno
i dati lo dicono, che colpa ne ho io?
sbandati e clandestini infatti vengono usati come mezzo per vendere
non tutte le regole e le leggi sono giuste , a te sta bene? fortunatamente c'è ancora chi ha un pó di sangue nelle vene, purtroppo sempre più una rarità, infatti sospetto non fosse italiano, siamo diventati inutili e pecoroni
I milanesi stakanovisti come sono, andare ai 30? La vedo come una cosa impossibile. Altro traffico, tanto vale andare in bici. Accendere un’auto per fare i 30 é inutile.
Comunque Milano mi da sempre più la pelle d’oca, non ci andrei neanche se mi pagassero.
Figura se non c'era un bel condimento di ARROGANZA nella tua replica (UMILTÀ questa estinta!). Puoi avere tutti i soldi che vuoi ma come dimostra Jobs e tutti gli altri RICCHI ma MORTI, hai bisogno anche tu di Respirare Bere Mangiare Cure.. Ergo conti per qualche decennio e poi te vai affare-incUCUL0 come tutti.
Vuoi usare l'auto in pieno centro? Fallo, a parte che una plug-in è MOLTO MEGLIO di un auto termica visto che in città dovrebbe funzionare ESCLUSIVAMENTE il motore elettrico. È l'inquinamento ambientale delle auto termiche il vero problema e cancro delle città, e non vedo perché dobbiamo respirare una quantità di CO2 emessa da ipocefali tale da far ammalare, soprattutto i bimbi. A te NON FREGA NULLA della salute delle persone che ti stanno intorno? 1)allora non ti aspettare TOLLERANZA e Comprensione altrettanto : giù MULTE A RAFFICA,più EMICRANIE causa assenza di parcheggi. È ciò che vi meritate. Nelle città + belle e civili del mondo l'auto in Centro È praticamente BANDITA, perché al 1mo posto viene la SALUTE delle persone.
P. S. Ho una moto nuova per i viaggi, una moto elettrica per gli spostamenti quotidiani e una bici elettrica da usare col TRENO, sto una favola! NON MI MANCA L'AUTO e SE LA VOGLIO L'AFFITTO(anche plug in od elettrica).Puoi solo suk@rmel0
Dove andrà tutta questa grana? Manutenzione stradale? Forza di polizia? Non credo proprio.
Lol, non sai di cosa parli. Prova a sgarrare in Svizzera sui limiti di velocità e poi vieni a dirmi cosa succede. La differenza è che il rispetto in Svizzera viene anche imposto e in modo anche pesante. Giusto per info gli autovelox non sono segnalati e sono quasi tutti semi stazionari. E quando flashano sono botte.
Perché vessatori? Io mi sbatto a lasciare l'auto non in divieto, multe non ne ho mai prese. Poi se cambiasse il vento,in tema di tutela, penso potrebbero anche essere più utili
Non vedi che qualsiasi poliziotto/carabiniere/ecc ha timore di intervenire per eventuali problemi legali/disciplinari successivi? Con la conseguenza che non sono temuti/rispettati e che un intervento che potrebbe durare 30 secondi magari dura 10 minuti
scusa!!!ora cambia tutto, se li chiamo con il nome giusto aiutano le persone oppure rimangono inutili vessatori del popolo a cui interessa la cassa e non la prevenzione?
Ma é polizia locale, non vigili. É questo ciò che intendevo
ma le multe spawnano sui nostri parabrezza dal nulla!!sono maestri del mimetismo, non li vedi ma ci sono, sono dentro qualche bar al bancone, seduti in qualche auto col telefono in mano in parcheggi imboscati, sono intorno a te ma non te ne accorgi :)
Io ti ho parlato di dati. Tu di sensazioni.
Anche per me non ci sono problemi, so come comportarmi.
Evidentemente a te non è mai capitato quello che accelera per passare, quello che rallenta solo all'approssimarsi ad un semaforo seppur verde, quello che inchioda a 10mt perchè è scattato il giallo, ecc...
Probabilmente viviamo contesti totalmente differenti oppure tu parli de "il mondo che vorrei" (cit.) tralasciando quella che è la realtà delle cose, almeno per ciò che, ribadisco, vedo io più o meno quotidianamente percorrendo quasi 100k km/anno.
Ma non ti capitano neppure quelli che viaggiano dentro i limiti di velocità ed all'approssimarsi di un autovelox rallentano molto oltre la soglia consentita?
L'educazione imparala te.
Ripeto nelle grandi città estere i parcheggi si pagano e profumatamente.
Cosa vieni a dire falsa (forse)? Documentati e poi parla. Mi sa che sei stato solo in Svizzera... Dove tra laltro i parcheggi di pagano pure più cari che da noi
Allora se vogliamo metterla sul ridicolo come fai tu io la benzina la pago 4 euro. Poi se invece vuoi rientrare in una discussione intelligente (dubito) la benzina costa 1,90 e io ho una macchina plug in (se sai cosa vuol dire)
Parlano solo della città e non stento proprio a crederlo.
e tu hai letto "mi spiego meglio?"
MI spiace, ma per esigenze lavorative (cosa che la tua limitata capacità di comprensione non arriva a valutare) non riesco ad utilizzare lo "spostapoveri" , inoltre i 3 euro alla pompa li fanno pagare a te probabilmente perchè ti piace regalare i soldi. Io avendo un auto plug in spendo meno del tuo abbonamento, soprattuto perchè visto che a Milano ci vengo ogni tanto per lavoro non ho ne ho necessità. E poi sarei io quello ottuso?
Facile, perchè solo a Milano (e in tutta la Lombardia) fanno i controlli seriamente. Se li facessero così seriamente a Napoli sarebbe lei la capitale delle multe
Ma perché per me è facile? Eppure non sono né Vettel né Hamilton! Perché a me basta guidare tranquillamente e riesco sempre a valutare se posso passare o comunque fermarmi senza inchiodare? Ma perché è così non solo per me ma per la quasi totalità della gente? Siamo tutti piloti senza saperlo?
ahahahah
Stavolta mi hai proprio beccato.
Nessuno osa certificare la ladraggine degli italiani.
Eh ma c'è gente che non c arriva
Non voleva essere usato in termine spregiativo.
Ma ci sono cose che si potrebbero facilmente obbiettare: non lo suddividi sulle 16 ore, ma se corri per lavoro su 8.
Il tempo risparmiato puo farti non perdere un volo o un traghetto e non farti perdere centinaia di Euro.
Potresti correre per emergenze mediche.
Insomma tante variabile giuste o sbagliate che mi rendono quella parte poco interessante.
Detto ciò hai concluso con un riassunto di tanti discorsi letti dove hai condensato in pochissime parole quanto di più corretto a mio avviso si possa dire.
Quindi complimenti.
Chiamala come vuoi, è innegabile che guadagnare un tempo infinitesimo sia inutile per chiunque, persino per quelli che sono impegnati per davvero
Davvero qualcuno paga le multe?
Ehm... tutta la "supercaxxola" sulla suddivisione del tempo in percentuale la trovo poco interessante e difficile da interpretare.
Ma hai tutta la mia approvazione per l'ultimo periodo:
Io non voglio limiti bassi ma voglio che quando sono giusti e sensati la gente li rispetti.
Onestamente non credo assolutamente che quel dato sia un dato ISTAT.
Come non credo sia certificato da nessuno.
A dire il proprio proprio il vero credo tu abbia detto una cavolata, ma se postassi il link potrei ricredermi.
Giusto per capire: siccome lo spazio di frenata a 50 Km/h è di circa 25 metri se il semaforo diventa giallo quando sono a 24 metri per frenare devo inchiodare pesantemente oppure attraverserò l'incrocio con semaforo giallo dopo circa 2 secondi (in 2 second a quella velocità si percorrono 26 metri).
Vero la soluzione ideale sarebbe non modificare la velocità e attraversare, ma io vedo molti inchiodare in quel caso per paura di prendere una multa.
E se il semaforo scatta a 60 metri tutto è molto più complicato visto che non vi è una durata standard del giallo quindi in alcuni casi si puo passare tranquillamente e in altri si prenderebbe la multa.
Giusto per dire che tu la fai estremamente facile, ma nella vita reale non è sempre così facile.
Sai poi in quanti col tubo per rubarti il combustibile nel serbatoio?
Addirittura senza taniche! XD
Con la telefonata da casa mi hanno indicato anche a piedi e con maggior certezza di evitare multe.
Il tempo guadagnato ogni giorno non va sommato, devi sempre guardare la singola giornata in modo indipendente e comunque non puoi generalizzare il tuo utilizzo per quello della massa che spesso va fortissimo ma senza una reale necessità. Vediamo un paio di dati: dormendo 8 ore al giorno ci sono 16 ore di potenziali attività quotidiane (960 minuti), e 9 minuti su 100 km di spostamento equivalgono allo 0.9% del tempo giornaliero. Ma se consideriamo (dai dati) che lo spostamento medio giornaliero è inferiore ai 30 minuti, di sicuro in media non si risparmiano 9 minuti, saranno sì e no 5. Se a tutto questo aggiungi il rischio di avere un incidente più grave, il gioco non vale la candela. Io non voglio limiti bassi ma voglio che quando sono giusti e sensati la gente li rispetti.
beh tanto per iniziare saranno infinitamente più pignoli sulle condizioni dell'auto: lampadine bruciate, targa sporca, gomme verranno controllate a tappeto. Poi guida autonoma cosa significa, quella pur senza volante? Perché per anni avremo un ibrido e si divertiranno a fare multe a babbo a chiunque venga colto distratto mentre l'auto guida per i fatti suoi!
Mi dicono anche 20 dalla regia
Ci arrivi comunque anche andando ai 50
Apriti un blog TUO.
VICEVERSA.. sono libero di scrivere alla faccia tua
Basterebbe mettere delle sbarre che si chiudono o aprono o dei limiti invalicabili. Ma il segnalino nascosto tra le fronde di un albero è abbastanza impossibile da vedere
Dove abiti ora?
Per capire il paragone.